berto1878 Inserito: 29 aprile 2011 Segnala Inserito: 29 aprile 2011 buon giorno a tutti sono nuovo di queste cose comunque vi espongo il mio problema.ho un motore da 400KW alimentato stella triangolo con tensione 950V, il quale la tensione e prodotta da un trasformatore 10000/950V 620KVA. volevo sapere se il trasformatore e sufficiente a far lavorare il motore in modo continuativo e sotto sforzo.vi ringrazio in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno
gianff Inserita: 29 aprile 2011 Segnala Inserita: 29 aprile 2011 kw 400 = kwa 500direi di si convertitorehttp://www.dieselserviceandsupply.com/Powe...or.aspx#kwtokva
StefanoSD Inserita: 29 aprile 2011 Segnala Inserita: 29 aprile 2011 un motore da 400KW alimentato stella triangolo con tensione 950V, il quale la tensione e prodotta da un trasformatore 10000/950V 620KVA. volevo sapere se il trasformatore e sufficiente a far lavorare il motore in modo continuativo e sotto sforzo.Potenza del trasformatore 620 KVAPotenza motore 400 kWCosfì non pervenuto, ipotizzo 0,88Potenza disponibile del trasformatore a cosfì 0,88 = 545 kWW = KVA^3*cosfì = 620000*0,88 = 545000Rapportando la potenza del motore con quella del trasformatore: Pm/Ptr = 400000/545000 = 0,71, si desume che il trasformatore lavorerà al 71% della sua potenza di targa, pertanto considerando lo spunto limitato del motore perché si avvia a stella/triangolo, direi che va bene. Il trasformatore lavora con 3/4 del carico, rendimento ottimo.
StefanoSD Inserita: 30 aprile 2011 Segnala Inserita: 30 aprile 2011 un motore da 400KW alimentato stella triangolo con tensione 950V, il quale la tensione e prodotta da un trasformatore 10000/950V 620KVA. volevo sapere se il trasformatore e sufficiente a far lavorare il motore in modo continuativo e sotto sforzo.Questo post annulla il mio precedente, perché mi sono dimenticato un passaggio nel calcolo.Potenza del trasformatore 620 KVAPotenza motore 400 kWCosfì non pervenuto, ipotizzo 0,88Rendimento non pervenuto, ipotizzo 0,91Potenza disponibile del trasformatore a cosfì 0,88 = 545 kWW = KVA^3*cosfì = 620000*0,88 = 545000La potenza assorbita è:Pa = Pn^3/eta =400000/0,91 = 439560 WRapportando la potenza assorbita del motore con quella del trasformatore si ha: Pam/Ptr = 439560/545000 = 0,80, si desume che il trasformatore lavorerà al 80% della sua potenza nominale, pertanto considerando lo spunto limitato del motore perché si avvia a stella/triangolo, direi che va bene. Il trasformatore lavora con 3/4 del carico.
berto1878 Inserita: 30 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2011 vi ringrazio moltissimo tolto peso dallo stomacoaltra domanda? se volessi rifasare il tutto dove potrei trovare dei condensatori per queste tensioni se sono costruiti e con che valori anche approssimativi
gianff Inserita: 30 aprile 2011 Segnala Inserita: 30 aprile 2011 personalmente mi rivolgerei a chi costruisce rifasatoriper uno completo garantito per tale aplicazione
StefanoSD Inserita: 30 aprile 2011 Segnala Inserita: 30 aprile 2011 altra domanda? se volessi rifasare il tutto dove potrei trovare dei condensatori per queste tensioni se sono costruiti e con che valori anche approssimativiPerché non ci fai sapere, che tipo d’impianto è, se è già in funzione, perché pensi che bisogna rifasare. Perché non posti i dati di targa del motore. Nei post precedenti, ho dovuto ipotizzare, non so il cosfi e il rendimento. Date i dati, se volete una risposta.
berto1878 Inserita: 2 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2011 praticamente è il motore di una pompa oleodinamica ad alta pressione che fa girare un gruppo fresante da 3500mm per la foratura del sottosuolo, costruzione di microtunnel per gasdotti o altri utilizzi.praticamente ci sara un gruppo elettrogeno da 1000KW 400V che andra ad alimentare tutto il cantiere la fresa e a sua volta alimentata da un trasformatore elevatore 400/10000V 800KVA per portare tensione e corrente in distanzanei pressi del motore ci sarà un trasformatore riduttore 10000/950V 800KVAe infine il motore da 400KW-950V-0,85 cosfi.i dati li ho potuti avere oggi dato che i primi pezzi della maccina sono cominciati ad arrivare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora