rolaplc Inserito: 18 ottobre 2016 Segnala Inserito: 18 ottobre 2016 Ciao a tutti, torno a trovarvi ormai dal lontano 2009. Grazie al vostro aiuto riuscii a realizzare l'impianto domotico per la mia abitazione, ancora in marcia da 8 anni senza mai dare un problema. Allora pensai al mitico S7-200, ancora non ci abitavo, non conoscevo quelle che sarebbero diventate negli anni le mie abitudini ed esigenze. E' giunto il tempo di passare al successore, spero nel contesto sia ben accetta ed inserisco la foto della creatura... Questo e' quanto a livello di cablaggi: - Contatti porte e finestre + volumetrici - Contatori di energia ad impulsi - Contatori acqua potabile, pozzo, calda e addolcita, ad impulsi - Allarmi tecnici vari, scattati interruttori, ecc - Qualsiasi pulsante, compreso il campanello fuori porta collegato agli ingressi digitali - Tutti i punti luce e circa 10 prese comandate collegati all'uscite digitali - 5 sonde di temperatura 0-10 e relativi attuatori nel collettore del riscaldamento. Il tutto gestito da un pannello eaton xv-200 Programma per la gestione generale di tutti i sottosistemi. Questo realizzato nel 2011 e dopo cinque anni ho deciso di rifare tutto da capo ed aggiornare il tutto. A questo punto, chiaro il passato vi chiedo aiuto per ottimizzare il nuovo impianto che vorrei cosi comporre, che dovrebbe essere in grado di soppiantare il vecchio sistema e aprire le porte per future implementazione DALI e KNX. Configurazione: S7-1214 ( O GIU DI LI ) Equipaggiata con tutti gli I/O necessari. Modulo Gateway DALI ??? http://www.resi.cc/prestashop/en/serial-products/16-resi-dali-modbus.html Modulo Gateway KNX ??? http://www.resi.cc/prestashop/en/serial-products/24-resi-knx-gw.html Il tutto con un modulo CM 485? Avete altre idee per interfacciare i due sistemi? Conoscete questi prodotti o ne consigliate altri? L'idea sarebbe di passare al 1200 convertendo il programma, poi che le due espansioni provare ad integrare pian piano DALI e KNX nel sistema e magari divertirmi altri 10 anni. Certo in un vostro aiuto nel frattempo vi ringrazio. A presto...
Frank681 Inserita: 19 ottobre 2016 Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Ciao Bella cosa sicuramente interessate , unica cosa da vedere se mettere uno o due CM485 hai scritto uno bisogna vedere il carico di comunicazione potrebbe essere idoneo avere una linea comunicazione su ogni adattatore uno per DALI e uno per KNX si parte con uno poi vedi se riesci a comunicare senza problemi dipende anche quanto riempi le linee , anche con tutto pieno non dovresti avere problemi , sicuramente ti divertirai molto , inizialmente avrai un po da lavorare.
rolaplc Inserita: 19 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Il problema e' che mentre con il 1200, chiaramente, facendo giri larghi, certamente a blocchi e non in codice, comunque riesco a fare un po di tutto, sulla parte di comunicazioni ecc, tantomeno di dali e knx non ci capisco nulla. Intanto se qualcuno può' aiutarmi nel'individuazione dei prodotti gli sarei molto grato... In più' vi chiedo: C'e qualcuno disposto a farmi da system integrator chiaramente dietro compenso? ( c'e una sezione giusta per chiedere ciò'?) Il mio obbiettivo sarebbe questo: DIsporre l'impianto per: - Installare sulla linea knx dei dispositivi per gestire 4 valori,DI,DO,AI,AO - Sulla linea dali installare 2-3 driver dali con lampadine connesse. Cercare un'anima che mi sviluppi l'applicativo per ottenere i valori appoggiati su variabili che possa gestire da programma S7. Dopo di ciò, oltre a rimettere in moto il mio impianto con gli I/O connessi direttamente al 1200, iniziati gli anni di studio e prove per conoscere DALI e KNX provando ed integrando device man mano. Che ne dite?
walterword Inserita: 19 ottobre 2016 Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 il problema è quando devi inserire nel sistema un database, vari protocolli seriali 232 o 485 o 422 etc, servizi lan, wifi , web server etc Il plc e le sue schede dedicate sono costose. Vedo molto piu indicata una soluzione pc based embedded, a mio parere.
rolaplc Inserita: 19 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Scusami non ho capito bene il significato, puoi spiegarmi più' nel dettaglio? Grazie mille
elettrix01 Inserita: 19 ottobre 2016 Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Per quanto riguarda DALI e KNX potresti usare dei bus coupler. Se vuoi gestire tutto da PLC io userei: - 1 bus coupler profinet tipo quello della beckhoof - 1 modulo master DALI - 1 modulo master KNX / EIB
rolaplc Inserita: 19 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2016 Sono proprio duro di comprendonio: Per capire.... Bus Coupler tipo questo : https://www.beckhoff.com/english.asp?bus_terminal/bk9103.htm Master DALI:KL6811 Master KNX:KL6301 Questa configurazione? Che differenza c'e fra quella che ho proposto nel primo post? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora