Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Ad Anelli Classe B Isolamento E Inverter - Revamping


Messaggi consigliati

achille.costa
Inserito:

Buongiorno a tutti

Volevo fare una domanda.

Dovrei fare un revamping di un carroponte che attualmente monta dei vecchi motori ad anelli con classe di isolamento B.

Il motore e' da 90 kw.

Ho individuato un inverter Schneider ATV71. Il commerciale ed il tecnico di riferimento mi hanno detto che

sostanzialemente per la potenza e per l'adattamento al motore ad anelli non ci dovrebbero essere grossi problemi.

Ci sarebbero da fare alcuni calcoli sulla corrente e vedere se cortocircuitare in maniera permanente alcuni anelli ecc.

Mi preoccupa la classe di isolamento B.

Dicono che puo' essere risolto il problema con una induttanza a valle dell'inverter.

A voi risulta una soluzione di questo genere accettabile senza cambiare il motore?

Grazie 1000 per le risposte.


Inserita:

In teoria per un motore previsto per tensione nominale di 400 V alimentato da rete o da inverter dovrebbe essere la stessa cosa; in teoria, non in pratica. I 400 Vrms dell'inverter non sono sinusoidali ma si ottengono da onde rettangolari ad alta frequenza con duty cycle variabile. La rapidità dei fronti, dv/dt, influisce sull'isolamento e, alcuni casi, può provocare degradazione più o meno rapida dell'isolante con effetto a valanga che porta al corto circuito delle spire. Un'induttore interposto tra inverter e motore riduce sicuramente il dv/dt migliorando le cose. In pratica è come aumentare il valore di induttanza del motore.

achille.costa
Inserita:

Ciao Livio

Grazie per la risposta.

In effetti pensavo che i dv/dt dessero piu' fastidio all'inverter che al motore, ma probabilmente mi sbagliavo.

Comunque sia quindi l'induttanza a valle risolve...o diciamo tenta di risolvere i problemi della classe di isolamento dei motori non in F.

Nei revamping in effetti spesso e volentieri il cliente e' restio ad accettare il cambio del motore e quindi l'interporre una induttanza a valle

puo' essere un'alternativa alla sostituzione del motore.

Grazie 1000

ciao a tutti.

Inserita:

achille.costa,

la classe B o F si riferisce esclusivamente alla classe di temperatura dell'isolante.

Servirebbe invece una classificazione degli isolanti per quanto riguarda la resistenza ai dV/dt, ma anni fa i fabbricanti di isolanti per motori non davano alcuna indicazione in merito.

Io mi fiderei della proposta che ti hanno fatto.

Ciao,

Mario

achille.costa
Inserita:

Grazie 1000 per i vostri preziosi consigli.

Achille

Inserita:
Dicono che può essere risolto il problema con una induttanza a valle dell'inverter.

A voi risulta una soluzione di questo genere accettabile senza cambiare il motore?

Perché non modificare le resistenze rotoriche, anziché avere tanti gradini di avviamento effettuarne solo uno, che poi vengono escluse dopo l’avviamento. Io penserei la modifica in tal senso. :)

Inserita:

Stefano volendo applicare un inverter ad un motore di cui non si conosce il grado di isolamento in ordine al dv/dt si cerca di ridurre il dv/dt delle commutazioni dell'inverter. Non essendo possibile agire sull'inverter stesso, si agisce a valle inserendo un'induttore trifase il cui effetto è anche di ridurre il dv/dt degli impulsi generati dall'inverter.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...