ugoboris Inserito: 11 maggio 2011 Segnala Inserito: 11 maggio 2011 Buona sera, perdonate l'enorme ignoranza in materia di motori dc, passo-passo e brushless, c'è la possibilità, innanzitutto, di provare il funzionamento dei motori brushless, come lo si fà elementarmente per quelli asincroni o a gabbia?Il problema nasce dal fatto che su una macchina utensile, un motore brushless utilizzato rarissimamente, si danneggi con una frequenza elevata, rispetto agli altri che lavorano regolarmente per diverse ore al giorno?Mi verrebbe da pensare la possibilità della mancanza di funzionamento regolare, quindi il mantenimento dello zero, possa creare dei malfunzionamenti, non chiari, al motore.Grazie, Ugo
gianff Inserita: 12 maggio 2011 Segnala Inserita: 12 maggio 2011 il motore brushless notoriamente un ottima applicazionecon un ottima prestazionalita' in genereil fatto che si guasti facilmente puo' essere causato da vari motivicollegamenti elettrici sbagliati o precarimontaggio meccanico eseguito in maniera non precisa ( disassamento allineamento ? )il fatto dello zero crerebbe errori nelle posizioni ( non una rottura ?? )servono piu' dati per dare un giudizio
roberto8303 Inserita: 12 maggio 2011 Segnala Inserita: 12 maggio 2011 montaggio meccanico eseguito in maniera non precisa ( disassamento allineamento ? )quoto!per la mia piccola esperienza, mi sono capitati due motori brushless con resolver, guasti perche c era la sede del cuscinetto consumata, ho dovuto ''imboccolare'' lo scudo e richiudere il motore....(lavoraccio ) ora funziona bene, ma ho detto al cliente di controllare bene il carico applicato all asse sia in sesno radiale che assiale. Anche se credo che alcune case costruttrici tengono piu attenzione rispetto ad altre a rinforzare la sede alloggio cuscinetti propio per prevenire un precoce consumo.Comunque per provare un motore brushless una prima prova semplice è fare ruotare l asse(nel caso del motore con il freno bisogna alimentarlo con la tensione nominale per sbloccarlo) e misurare la tensione ai morsetti U V W del motore che deve essere uguale per le tre fasi, poi una prova di isolamento degli avvolgimenti.Nel tuo caso bisogna vedere cosa si guasta per conoscere e correggere il problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora