abbio90 Inserito: 22 ottobre 2016 Segnala Inserito: 22 ottobre 2016 Ciao a tutti...vorrei modificare una tagliacappelli rowenta. Essa Funziona solo in modalità batteria e come inserisco il cavo dell'alimentazione si blocca e va in carica...l'ho smontata ma non ne ho cavato piede...ha un circuito molto semplice all'interno...ma non capisco perchè mettendo l'alimentore in parallelo alla batteria si blocca(mettendo delle resistenze in serie al + dell'alimentatore)....questo succede mettendo anche solo il meno dell'alimentatore in comune..In allegato lo schema del circiuito interno..il motorino non ha dati di targa Saluti, Fabio
abbio90 Inserita: 24 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 non avevo caricato il file...chiedo scusa
sx3me Inserita: 24 ottobre 2016 Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 sei sicuro che nella presetta di alimentazione non ci sia uno switch che stacca il motorino?
Omissam74 Inserita: 24 ottobre 2016 Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 Ciao. Prova a staccare il led. Questo è montato in parallelo a tutto il circuito. Non vorrei che la corrente che assorbe quel ramo, che ha sicuramente una resistenza inferiore a quella del motore, non ne permetta il funzionamento. Scollega anche la batteria, non vorrei che gli arriva troppa corrente e scoppia.
abbio90 Inserita: 24 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2016 Il connettore ha saldati 2 negativi...questa dello swicht potrebbe essere una soluzione...non ci avevo pensato...perché troppa corrente alla batteria?se la utilizzo con il cavo mentre è accesa arriva meno corrente alla batteria perché la corrente dell'alimentatore si divide tra motorino e batteria...comunque sia potrei eliminarla senza problemi..domani verifico il connettore..teoricamente il circuito elettronico non sta impedendo il funzionamento con alimentatore attaccato....il diodo è stato inserito per non rimanere acceso il led con la carica della batteria quando si stacca il connettore
Omissam74 Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Ciao. Durante la carica la corrente si divide in 2 rami. Un ramo è formato dalla resistenza da 51 ohm e il led, l' altro ramo è formato da diodo, resistenza ecc. Il diodo 1n4001 serve per non scaricare la batteria sul led. Togliendo il led tu mandi 1A alla batteria da 0,8A, cosa molto pericolosa. Se tu spegni l' interrutore ma lasci la spina inserita c'è il rischio che scoppia.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 tagliacappelli o tagliacapelli?
abbio90 Inserita: 25 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Concordo...capelli non cappelli
olometabolo Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Quote Un ramo è formato dalla resistenza da 51 ohm e il led, l' altro ramo è formato da diodo, resistenza ecc. Il diodo 1n4001 serve per non scaricare la batteria sul led. Togliendo il led tu mandi 1A alla batteria da 0,8A, cosa molto pericolosa. Ma il led sta in parallelo alla batteria il suo assorbimento é irrisorio 4.5/51=0.08A a limitare sono il diodo e la resistenza. Comunque anche a livello di progettazione qualcosa non quadra Hanno messo un alimentatore da 1A per caricare una batteria da 800mA poi aggiungo un diodo e una resistenza . Il diodo abbasa la tensione di 1V e la resistenza limita la corrente a (4.5-1v)/7.5ohm=0.46A dunque sulla resistenza si dissipano 3.5v x 0.46A=1.61W mica pochi Avrebbero poturo usare un alimentatore meno potente e ridurre la resistenza Comunque non credo ci sia un switch perche altrimenti lo avrebbero usato al posto del diodo per evitare di far scaricare la batteria sul led
Omissam74 Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Concordo in pieno che l' assorbimento del led è minimo. Appunto che non resta più una tensione sufficiente a fare girare il motorino, facendo il ramo led da ripartitore di tensione. Togliendo il led tutta la tensione arriva al motore, esclusa ovviamente quella del diodo. Ma non essendoci più il ripartitore ho paura per la batteria.
Omissam74 Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Poi non è da escludere che la resistenza o il motorino si brucino. Chiamare quei carica batterie, alimentatori...............
olometabolo Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Quote Togliendo il led tutta la tensione arriva al motore, esclusa ovviamente quella del diodo. Ma non essendoci più il ripartitore ho paura per la batteria. Togliendo il led al motore arrivano sempre 3.5V 0.46A perche non é un partitore le due resistenze sono in parallelo. Se il circuito é come quello in foto il motore devi girare anche con il caricatore attaccato Comunque nel circuito manca l'interruttore di accensione Puoi fare una foto del tagliacapelli
Omissam74 Inserita: 25 ottobre 2016 Segnala Inserita: 25 ottobre 2016 Se fosse così allora andrebbe con il carica batterie attaccato. La resistenza del led è in parallelo a tutto il resto del circuito.
abbio90 Inserita: 26 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 L'interruttore spezza il + in ingresso al motorino..dopo resistenze, batterie e compagnia cantante
olometabolo Inserita: 26 ottobre 2016 Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 Quote La resistenza del led è in parallelo a tutto il resto del circuito. E fa da partitore di tensione. Se é in parallelo fa da partitore di CORRENTE Il partitore di Tensione é composto da resistori in serie COmunque siamo d'accordo tutti e due che il motore dovrebbe girare anche meglio con il caricatore attaccato perche si somma alla batteria
abbio90 Inserita: 26 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 Esatto...poi avevo fatto un.altra prova...collegare direttamente il motorino ad un alimentatore 3VDC 1A e non gira
abbio90 Inserita: 26 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 Ragazzi,il problema stava nel connettore...aveva uno swicht sul negativo....ho saldato i due negativi insieme e tutto funziona...lasciando il resto del circuito come da originale
olometabolo Inserita: 26 ottobre 2016 Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 Quote Esatto...poi avevo fatto un.altra prova...collegare direttamente il motorino ad un alimentatore 3VDC 1A e non gira Se funziona con una batteria da 2.4v che solo a piena carica da 3V deve funzionare anche con un alimentatore da 3V a meno che non sia un alimentatore in alternata.
abbio90 Inserita: 26 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 non funzionava con l'alimetatore perchè inserendo il connettore veniva interrotto il meno del motorino
sx3me Inserita: 26 ottobre 2016 Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 "il problema stava nel connettore...aveva uno swicht sul negativo...." non poteva essere altrimenti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 ottobre 2016 Segnala Inserita: 26 ottobre 2016 e finalmente addio barbiere....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora