marco.alberico_gvs.it Inserito: 27 ottobre 2016 Segnala Inserito: 27 ottobre 2016 Salve, con lo stesso cavo USB-PPI (6ES7 901-3DB30-0XA0) è possibile trasferire il progetto dal pc a OP77A , con winccflexible 2008 ? Ci sto provando, ma non trasferisce Grazie
drugo66 Inserita: 27 ottobre 2016 Segnala Inserita: 27 ottobre 2016 Ciao, io ho utilizzato proprio quell'adattatore per lo stesso pannello; se non funziona, verifica che sul pannello l'interfaccia per il trasferimento sia corretta ed anche quella del PC; chiudi, poi, eventuali altri software aperti e lascia aperto il solo WinCC. L'unica limitazione per l'adattatore, se ricordo bene, riguarda il caricamento del firmware: per funzionare deve avere E-Stand maggiore o uguale a 4.
drugo66 Inserita: 27 ottobre 2016 Segnala Inserita: 27 ottobre 2016 Ho paura di aver fatto confusione tra OP77A e OP73micro; il primo è MPI/DP mentre il secondo è PPI, chiedo scusa. Ho utilizzato il pannello OP77A, ma è passato un bel po' di tempo e non ricordo quale adattatore ho utilizzato; in ogni caso, essendo il pannello OP77A MPI/DP, non credo possa funzionare con un adattatore PPI, ma ci vuole un MPI, tipo il vecchio 6ES7 972-0CB20-0XA0 o l'ultimo uscito 6GK1 571-0BA00-0AA0.
marco.alberico_gvs.it Inserita: 27 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2016 ok grazie mille. Ora l'unico problema che mi rimane e che durante il trasferimento del progetto, wincc blocca e doce che la versione del pannello non è la stessa del progetto, clicco sulla finestra "AGGIORNA" , ma non esegue. Ho poi controllato e la versione pannello del progetto è inferiore alla versione installata sul pannello stesso da Siemens (il cliente ha appena acquistato un nuovo OP77A!) Come faccio a far coincidere le 2 differenti versioni(quella del pannello con quella del progetto)
drugo66 Inserita: 27 ottobre 2016 Segnala Inserita: 27 ottobre 2016 Devi aggiornare il firmware: l'aggiornamento del firmware con WinCC è una operazione un po' delicata, ma non impossibile; questa discussione potrebbe aiutarti; me ne ricordo di un'altra, dove era anche spiegato meglio, ma, al momento, non la trovo. Prova anche a verificare su Siemens SIOS se trovi qualcosa di più completo. Dopo l'aggiornamento, il pannello è svuotato (sono cancellati il progetto, ricette, utenti, etc.) ed è impostato con il default.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora