Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto con frigo senza gas e senza perdite


Messaggi consigliati

Frigorista modena
Inserita:

Si 80 euro vanno bene, dopotutto è un frigo da 1000 euro, comunque quei tubi neri non sono belli e se la saldatura non è bella spesso è venuta male.


  • Risposte 68
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • djdanielb

    29

  • Frigorista modena

    28

  • Erikle

    6

  • DavidOne71

    6

Inserita:

ok, quindi, secondo me, non puoi alimentarla direttamente, avresti bisogno di un diodo

Inserita:

Allora siccome sono tosto gli ho dato du "botte" incontinua col diodo intertendo la polarità. Bhè ora rifunziona alla grande !!! Era solo incastrata. La terrò sotto controllo. 

 

Le saldataure sono perfette e poi sono state verniciate di nero a spray. Non si usa così ??

Inserita:

quella valvola commuta in gas refrigerante fra il congelatore e il frigorifero in modo di poter controllare in modo indipendente i due scomparti

 

funziona con le semionde della tensione di rete con qualche semionda positiva la valvola invia il refrigerante a una delle uscite e resta in questa situazione fino a quando non arriva una qualche semionda negativa

 

la valvola è stabile e ci resta in entrambe le posizioni

 

Tu quasi certamente l'hai fritta brasando i due tubi assieme vicino al corpo della valvola

Frigorista modena
Inserita:

Ah sono verniciate, ok.

Oddio non so se si usa verniciarle, io non lo farei, in caso di interventi è tutto materiale da scartavetrare, comunque speriamo continui a funzionare, tienici aggiornati.

Inserita:
Quote

Allora siccome sono tosto gli ho dato du "botte" incontinua col diodo intertendo la polarità. Bhè ora rifunziona alla grande !!!

:thumb_yello:

Inserita:

si vede che sono veniciati a spruzzo con la bomboletta perchè ci sono goccioline piccoline sulla valvola che è bianca

 

Diciamo che dopo la brasatura si dovrebbe pulirla specie se si è usato un disossidante per rimuoverne i residui che sono acidi e comunque togliere il nero..ovviamente non lo fa nessuno

Anche qualche produttore orientale di frighi a volte pittura le brasature oppure c'è un tale se ricordo bene in argentina che ha parecchi video su youtube in cui ripara spesso frigoriferi domestici da quelle parti ancora si riparano .....in italia si buttano via anche per il solo termostato guasto da 10 euro.............

Bene anche lui è solito pitturare le saldature e non solo è un vero precisino anche se non tutto quello che fa è condivisibile

Frigorista modena
Inserita:

Insomma...5.9 non servono a niente, la proliferazione batterica si  ferma da 4 in giù, -16 va meglio ma dovresti essere sotto i -20

Frigorista modena
Inserita:

Che pressione di evaporazione hai?

Inserita:

Ma il frigo mica era al minimo ! Avevo impostato 5 e -18 !

 

che temperature si usano ?

Frigorista modena
Inserita:

Allora metti a 4 e -20 altrimenti un frigo non serve a niente.

Inserita:

Adesso è 3,7 e -21,8 ti misuro la temperatura di evaporazione a 5 cm dall'attacco del compressore ?

Frigorista modena
Inserita:

No no non importa così va bene, non toccare niente più si tocca peggio è, goditi la riparazione tranquillo e spera di aver risolto la perdita che di solito è dove hai saldato la valvolina di ricarica, mi fa solo specie che la Miele non brasi l'estremità pinzata con quello che costa.

Inserita:

chissà chi lo ha fatto quel frigo per la miele..magari lo hanno fatto fare in turchia..comunque ho anche io un congelatore AEG che ha il tubo di servizio pinzato allo stesso modo e non perde

Probabilmente è una pinza idraulica che scalda prima a induzione e poi schiaccia e taglia

 

In fabbrica cercano si sistemi per far presto ma è veramente molto raro che esca dalla fabbrica un frigo che perda

Inserita:

Innanzitutto vorrei ringraziarvi per l'aiuto e la pazienza dimostrata, i consigli dati e le dritte del caso. Era la prima volta che mettevo le mani su di un frigo domestico e nonostante tutto non mi lamento. A breve dovrei ricevere una cantinetta frigo da incasso. Anche questa non funzionante. Probabile compressore da sostituire. Posso sempre contatare sul vostro aiuto ? Spero che leggendo la discussione possa questa essere d'aiuto ad altri che vorranno metter mano ad un domestico !

Frigorista modena
Inserita:

Si però la prossima volta scrivi in refrigerazione...qui siamo in climatizzazione, anzi a dire il vero dovresti scrivere in "elettrodomestici-frigoriferi", non ci vado mai proprio per la mia avversione verso i frigo domestici,vedrai trovi consigli validi anche la.

 

Erikle certo che la pinzatura è efficace, allora però spiegami (io quando vado nei centri commerciali lo faccio sempre, deformazione professionale) come mai alcuni frigoriferi nel tubo di carica sono brasati in punta ( dopo ovviamente essere pinzati, altrimenti il refrigerante mica ci starebbe dentro) e altri tipo questo del nostro amico no.

Per me che non sono un complottista lo fanno apposta, e se non è per quello sono comunque dei miserabili perché un punto di saldatura male sicuramente non fa, mentre il contrario forse si...

 

---------------

spostata in Frigoriferi - Congelatori

;)

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ragazzi come promesso ho aperto una nuova discussione per una cantina frigo. Mi aiutate ? Grazie mille

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ragazzi un'ultima domanda. Si lo sò 

che me lo avevate preannunciato che avrebbe potuto essere più rumoroso ma mi chiedo: se cambiassi il compressore secondo voi ( ovvio è quello che fà rumore ) risolverei ? Il rumore non è nè fischio nè gorgoglio. È semplicemente un ronzio più forte. Potrebbe mancargli un pò d'olio ?  Il motore è sigliato AKK12AA

 

Grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...