superlele77 Inserito: 11 giugno 2011 Segnala Inserito: 11 giugno 2011 Salve ragazzi, vorrei una vostra opinione...... Ho un inverter ad onda pura da 300w. Per ragioni di assorbimento ho staccato la ventola posteriore di raffreddamento che rimane sempre accesa quando l'inverter è in funzione. Ho praticamente inserito un interruttore termico da 70°C posizionato vicino alla dissipazione di calore che mi farà partire la ventola a 70° raggiunti. Devo precisare che l'inverter viene utilizzato con un carico mai superiore ai 70/80 watt. Ora, appena rimesso in funzione dopo l'operazione, dall'inverter esce un rumore "grattante" che prima non sentivo e non vorrei che fosse stato "coperto" dal rumore della ventola di raffreddamento che era quasi fastidioso alla lunga. Comunque tutto funziona regolarmente. Che dite, il "grattio" potrebbe essere generato dai componenti interni visto che è un inverter ad onda pura???? p.s. a detta del rivenditore del negozio di elettronica per un assorbimento cosi' non dovrei aver problemi senza ventola fino ai 70°, voi che dite????
superlele77 Inserita: 13 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2011 proprio nessuno ha una mezza idea??? Grazie a tutti.... Lele
Luca Bettinelli Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 FAQ PLCForum+-->CITAZIONE( FAQ PLCForum)
StefanoSD Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 Per ragioni di assorbimento ho staccato la ventola posteriore di raffreddamento che rimane sempre accesa quando l'inverter è in funzione. Ho praticamente inserito un interruttore termico da 70°C posizionato vicino alla dissipazione di calore che mi farà partire la ventola a 70° raggiunti. Quando l’inverter è in funzione ha bisogno del raffreddamento, è stato costruito con la ventola ciò significa che la devi lasciare inserita, e poi assorbirà una fesseria. Come vuoi fare tu costringi l’inverter a lavorare pelo pelo a 70 °C – mentre con la ventola inserita l’inverter lavorerebbe a temperature molto più basse. Medita… medita.
Camy Inserita: 16 giugno 2011 Segnala Inserita: 16 giugno 2011 (modificato) Mi aggrego a Stefano, in tutti i modi il rumore che senti potrebbe derivare da una bassa frequenza della portante della modulazione o comunque alla frequenza di base di switching dell'inverter?Camy Modificato: 16 giugno 2011 da Camy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora