Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 io intendevo la main non la psu
giogio160 Inserita: 31 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Sì Riccardo, ma se la 13 e la 12 vcc non restano presenti sulla psu, potrebbe essere anche la causa di non fare entrare in SM. Se il proprietario non ha fretta farò i vari controlli in questi giorni.
Fulvio Persano Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 Ciao. Ma la tabella degli errori l'hai consultata !
giogio160 Inserita: 1 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2016 Ok grazie, prova che posso fare
giogio160 Inserita: 1 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2016 Cambiando i fotoaccopiatore non ho risolto, decido di verificare il regolatore di voltaggio il kia378, pin 1 vin, pin 2 vo, pin 3 gnd, pin 4 control. In cui il pin 1 ed il pin 2 risultavano in dispersione, trovato un equivalente pq30rv11 montato e le tensioni sono presenti non si azzerano più, ma sono instabili, oscillano tra i 8 ai 12 vcc, ho sostituito i condensatori sul secondario ma oscillano ancora, qualche consiglio? Grazie.
giogio160 Inserita: 3 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Ciao, la cosa strana è, che se appoggio un dito sulla 5vcc e ps on essendo ponticillati la 13 e la 12vcc si stabilizzato, tolgo il dito ed oscillano nuovamente.
Fulvio Persano Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Ciao. Quote la cosa strana è, che se appoggio un dito sulla 5vcc e ps on essendo ponticillati la 13 e la 12vcc si stabilizzato, tolgo il dito ed oscillano nuovamente. fatti capire meglio...........
giogio160 Inserita: 3 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2016 Ciao fulvio, allora sulla psu avevo il problema che quando ponticellanto il ps on e la 5vcc per generare la 12 e la 13vcc, le tensioni erano presenti ma per poi scendere a zero dopo 5 o 10 secondi, poi ho cambiato il regolatore di tensione sempre sul secondario e le tensioni (12 13vcc) restano presenti ma non stabili, oscillano da 5 a 12 vcc, se appoggio un dito sulla 5vcc o ps on la 12 e la 13 vcc si stabilizzano, tolgo il dito ed iniziano nuovamente a non essere stabili, i condensatori li ho cambiati tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 ma il TV funziona se le tensioni sono stabili? Può essere che senta il carico (resistenza della mano) e escadalla protezione stabilizzando le altre uscite
giogio160 Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Ciao Riccardo, no il tv non si accende, oggi voglio fare la prova di risucchiare un bel po' di saldature fredde e di rifarle nuovamente è vediamo cosa succede. Sai per caso se per togliere la protezione della psu se tra la 5vcc e ps on se ce bisogno di inserire qualche resistenza? Forse può essere questa la causa delle tensioni instabili? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2016 Segnala Inserita: 4 novembre 2016 non saprei dirti,purtroppo
giogio160 Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Ok, grazie per il momento, faccio qualche ricerca e poi vi aggiorno.
giogio160 Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Allora, rienserito la psu nel tv, inserendo la spina la 12 e la 13vcc restano stabili, quando la v a rovescio inizia a lampeggiare le tensioni si azzerano, probabilmente main guasta per come mi aveva suggerito Riccardo.
giogio160 Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Sulla main ce un led di segnalazione, il led non da nessun segno di vita, ne lampeggia e ne si accende fisso.
ernesto scarfeo Inserita: 20 novembre 2017 Segnala Inserita: 20 novembre 2017 Buona sera ha risolto ?
markolino85 Inserita: 3 marzo 2020 Segnala Inserita: 3 marzo 2020 Anche a me interesa se ai risolto il problema ?? Faci sappere. Grazie
Messaggi consigliati