Vai al contenuto
PLC Forum


Problema di ricezione segnale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sono nuovo! :D

 

Scrivo perché mi trovo di fronte un problema piuttosto grosso. Spero di averlo postato nella sezione giusta, se così non fosse, non esitate a spostarlo.

In pratica ho una TV SONY KDL-40V4000 “Bravia” che non ha aggiornamenti software in quanto come manufacturing date ha 11/2008 (pre-DTT) e che, pertanto, non supporta completamente il digitale terrestre.

 

Facendo la risintonizzazione alcuni canali DTT vengono trovati, ma in ordine sparso (Rai1 non è il numero 1, Rai2 non è il numero 2, Rai1 HD non viene visualizzato in quanto la TV non supporta lo standard MPEG-4 ecc).. dacché ho optato per l'utilizzo di un decoder che già avevo precedentemente, un Maxell MMB-200, che serve due scopi:

 

1) Registrare i programmi;

2) Fare da tramite tra una TV e l'altra.

 

Infatti io ho 2 TV: una KDL-40V4000 (collegata allo spinotto dell'antenna - distanza circa 20 cm dallo spinotto) e una NordMende UN32M1000 (al piano di sopra, senza nessuno spinotto che la serva) che sono a distanza di circa 3.5 - 4 mt l'una dall'altra.

 

La mia configurazione attuale è:

Decoder -> Spinotto antenna (IN)

Decoder -> KDL-40V4000 (Cavo HDMI)

Decoder -> UN32M1000 (OUT, con un cavo coassiale lungo appunto 3.5 - 4 mt)

 

In pratica il decoder prende il segnale dall'antenna ed è collegato ai due televisori.

So che la dispersione di segnale in un cavo lungo 4 mt è alta, specialmente se il coax è di scarsa qualità (mi pare sia un 50 Ohm e non un 75), ma al momento non vedo altre soluzioni.

 

Per non essere troppo lungo, il problema è: molti canali non si vedono. Il decoder non “prende” Mediaset, QVC, e moltissimi altri. La TV NordMende al piano di sopra vede alcuni canali che la SONY non vede (cosa che non mi spiego, dato che è collegata allo stesso decoder).

 

Facendo il rescan dei canali niente cambia.

 

Cosa posso fare per aumentare la ricezione?

 

Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto ;)

 

Tyrexionibus


Inserita:

Intanto ti posso confermare che un cavo da 4-5 metri non può e non deve presentare un'attenuazione tale da rendere irricevibii i canali tv.

Visto che sul decoder il cavo che arriva dall'antenna ha il connettore maschio e l'uscita verso il secondo tv è sicuramente femmina, prova a staccarli entrambi e collegali tra loro.

Non so come tu possa decretare che è un cavo da 50 Ohm ma anche se così fosse, non avresti problemi di quella natura.

Inserita:

Dimenticavo, spiegaci bene questi collegamenti o fai uno schemino:

Quote

La mia configurazione attuale è:

Decoder -> Spinotto antenna (IN)

Decoder -> KDL-40V4000 (Cavo HDMI)

Decoder -> UN32M1000 (OUT, con un cavo coassiale lungo appunto 3.5 - 4 mt)

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...