Vai al contenuto
PLC Forum


PLC NJ & Bus Couplet NX: Comunicazione WiFi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.
L'ultima volta che ho utilizzato un PLC Omron era ancora sotto MS-Dos quindi sono un po' arrugginito.

L'unico vincolo che mi mette il cliente è l'utilizzo di un PLC della famiglia NJ
Ho pensato alla seguente configurazione:

---------------------

CPU: NJ101-9000

Oppure la NJ101-1000 in quanto facente parte di uno starter-kit

---------------------

Nello stesso armadio un modulo NX

- Bus coupler (EtherCat)

- 16Byte Input digitali 24VDC PNP

- 16 Byte Output digitali 24VDC PNP

- 1 input Analogico 0..10V

---------------------

Pannello operatore da 7" NB7W-TW01B

---------------------

In un box separato: un ulteriore modulo NX

- Bus coupler (EtherCat)

- 12Byte Input digitali 24VDC PNP

- 12 Byte Output digitali 24VDC PNP

----------------------

Unica complicazione al sistema è che il secondo modulo NX andrà montato su una tavola rotante, quindi la comunicazione tra il modulo e la CPU dovrà avvenire tramite una connessione senza fili.
Mi occorre qualche suggerimento su come muovermi in quanto non ho mai realizzato reti senza fili in EtherCat.

La distanza tra i due apparecchi non sarà superiore ai 2 metri.

 

Se vi servissero altre informazioni non esitate a domandare.
Grazie in anticipo per l'attenzione.


Inserita:
Quote

Unica complicazione al sistema è che il secondo modulo NX andrà montato su una tavola rotante, quindi la comunicazione tra il modulo e la CPU dovrà avvenire tramite una connessione senza fili.

Non riesci a lasciare il modulo NX a terra e gestire gli attuatori sulla tavola tramite accoppiamenti induttivi?

Prova a dare un'occhiata qui , magari c'è qualcosa che ti può servire.

Inserita:

Per prima cosa grazie per la risposta.
Il problema è che devo comandare delle elettrovalvole anche durante la rotazione della tavola e non solo quando questa si trova ferma.
Da quanto ho capito questi apparecchi comunicano solo quando sono accoppiati ad una distanza di circa 5mm.
Comunque sentirò il commerciale della Balluff e chiederò delucidazioni poiché mi sembrano degli oggetti interessanti.
Grazie ancora.

Inserita:

Io guarderei, se non hai assi interpolati ad alta velocità, con il neonato NX1P, simile a un CP1, ma è un NJ che può montare espansioni NX direttamente e si programma con il Sysmac Studio esattamente come lo NJ. E' un oggetto davvero interessante, soprattutto economicamente.

Puoi usarlo come master sia ethercat che ethernet/IP, anche contemporaneamente, e sistemi wireless wifi che possano trasmettere ethernet/IP che ne sono e parecchi, se non serve la isocronia.

Inserita:

Devo comandare solo delle elettrovalvole, e leggere la posizione dei cilindri tramite sensori magnetici.
Quindi nulla a cui serva un controllo molto prestante.
Mi documenterò.
Grazie per l'informazione.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...