lupusimprobus Inserito: 31 ottobre 2016 Segnala Inserito: 31 ottobre 2016 Buongiorno a tutti. Programmo PLC da un po' di tempo ma mai Omron. Ora devo realizzare una macchina che avrà, tra le altre cose una lama calda di cui dovrò controllare la temperatura. Con Siemens utilizzo degli ingressi termocoppia e un controllo PID nel software per comandare le resistenze di riscaldamento. In alternativa posso installare due termoregolatori e far gestire tutto ad essi. Mi interessa capire se per uno che ha mai utilizzato Omron conviene caricarsi il problema di gestire il PID nel PLC oppure lasciare il "lavoro sporco" ai termoregolatori esterni.
_kevin Inserita: 31 ottobre 2016 Segnala Inserita: 31 ottobre 2016 L'istruzione da utilizzare si chiama PIDAT La prima volta che la usi imposti dei valori di default che trovi nella guida relativa in Sysmac Studio, lanci l'autotuning e lasci che si calcoli i parametri per il raggiungimento del Set Point (a seconda delle applicazioni posso volerci anche diverse decine di minuti). In uscita questa funzione da un valore proporzionale, a te la scelta di utilizzarlo su una analogica o come riferimento per un senale PWM.
lupusimprobus Inserita: 1 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2016 Perfetto, grazie mille. Una sola domanda: Io devo comandare delle resistenze con un comando ON/OFF. Come dovrei fare per convertire l'uscita del PIDAT in un bit True/False? Grazie ancora per l'aiuto.
_kevin Inserita: 1 novembre 2016 Segnala Inserita: 1 novembre 2016 C'è un FB "TimeProportionalOut" che ti permette di manipolare il valore generato dal PIDAT e gestire un uscita digitale a cui appoggerai un relè statico. Cercalo tra gli FB in Sysmac Studio e guarda la sua guida premendo F1, ti sarà molto più chiaro rispetto alla mia spiegazione
lupusimprobus Inserita: 2 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2016 Grazie mille. Era solo per capire se era fattibile per uno che non programma Omron da molto tempo. Capire se mettermi in questa situazione oppure utilizzare due termoregolatori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora