mbambi Inserito: 27 settembre 2005 Segnala Inserito: 27 settembre 2005 Salve, vorrei sapere se qualcuno ha mai utilizzato questo tipo di scheda della Siemens.Devo rendere disponibili alcuni dati (Ingressi, Allarmi) su questa scheda, e per farlo ho utilizzato la funzione S_SEND tramite la quale trasmetto il DB all'interno del quale ho copiato i dati che mi interessano.La domanda è: come faccio a sapere a quale indirizzo Modbus corrispondono i dati che comunico al ricevitore?Grazie a tutti per i consigli.
Gianmario Pedrani Inserita: 27 settembre 2005 Segnala Inserita: 27 settembre 2005 (modificato) Ti devi mettere d'accordo con chi riceve i dati, io a suo tempo avevo fatto cosi...es i segnali analogici per me andavano sulle variabili dcs in modbus:esLABEL TIPO COMMENTO LUNGHEZZA INDIRIZZO PLC INDIRIZZO DCSTT_MF06_03A INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW0 40001TT_MF06_03B INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW2 40002TT_MF06_03C INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW4 40003TT_MF06_05 INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW6 40004FT_MF06_05 INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW8 40005REALE_VOLE_A_DCS INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW10 40006SET_VOLUME_A_DCS INT 0 plc----> dcs 16 BIT DB150.DBW12 40007SET_VOL_DA_DCS INT 0 dcs-----> plc 16 BIT DB150.DBW14 40008questa è la mappatura che ho usato io .....spero di averti dato una mano ciaooooo Modificato: 27 settembre 2005 da Gianmario Pedrani
mbambi Inserita: 28 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2005 Ma dov'è che devo fare l'associazione tra le mie variabili e l'indirizzo Modbus?Io devo comunicare gli ingressi ed alcune merker con le quali ho fatto gli allarmi.Tutte queste variabili le ho messe in vari DB sotto forma di Word.Con la funzione S-SEND trasmetto ogni singolo DB.Come e dove devo fare l'associazione tra ogni mia singola word del DB e l'indirizzo Modbus che serve agli altri?
Claudio Colle Inserita: 1 ottobre 2005 Segnala Inserita: 1 ottobre 2005 Vado a memoria. Dove configuri il driver modbus (sulla cpu di comunicazione) c'è una sezione dove assegni, per ogni funzione modbus gestita, gli indizzi e la cossirpondenza con gli oggetti del plc. Ogni funzione si riferisce ad un singolo oggetto e viene mappata "in fila" come indirizzo modbus. C'è inoltre un errore nella documentazione riguardo al calcolo dei puntatori agli indirizzi che vanno, per una certa funzione, dividi per due.Se lo trovo, ti mando per E-Mail un programma per una CPU 314 (modbus RTU slave) che rende disponibili in lettura e scrittura una ventina di DB. Ho anche codice VBDOS per gestire il modbus dall'altra parte.Claudio
luigi69 Inserita: 1 ottobre 2005 Segnala Inserita: 1 ottobre 2005 ho utilizzato la cp 341 ma come master.....comprato la cp e poi a parte il driver....e' un po un casino..scusate la parolase non riesci dimmi che ti mando via mail quello che ho fatto io solo che ero io a leggere tramite modbus un'altra scheda della honeywell, quindi ero io master e non slave
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora