asterix1 Inserito: 2 luglio 2011 Segnala Inserito: 2 luglio 2011 Salve a tutti,Chiedo possibilmente un aiuto: ho effettuato un nuovo avvolgimento su di un motore monofase a 24 cave, come devo collegare le varie matasse tra di loro ? ,ho trovato qualche schema ma sembra non adatto al mio caso.Allego alcune foto:(l'immagine 715 riguarda il mio avvolgimento)http://imageshack.us/f/715/img010ku.jpg/http://imageshack.us/f/35/image003v.gif/http://imageshack.us/f/5/avvolgimentostatoricope.jpg/http://imageshack.us/f/836/img3093800x600.jpg/http://imageshack.us/f/828/img3082800x600.jpg/http://imageshack.us/f/228/img3096800x600.jpg/http://imageshack.us/f/17/img3091800x600.jpg/ Grazie Saluti Giuseppe
roberto8303 Inserita: 2 luglio 2011 Segnala Inserita: 2 luglio 2011 ma scusa un po, perche hai fatto uscire i fili da una parte e dall altra dello statore?? i collegamenti si fanno solo da un lato sulla testata.mi dici un attimo il passo avvolgimento il lavoro dovrebbe essere 4-6 e l ausiliare? non ho contato bene le matasse scusa la pigrizia...
roberto8303 Inserita: 2 luglio 2011 Segnala Inserita: 2 luglio 2011 vabbe ho visto, l ausiliare passo 1-6, comunque da come vedo i fili di uscita nei gruppi del lavoro 4-6 mi sembra che ho non hai messo bene le matasse nelle cave, oppure le hai fatte separate cioe prima passo 4 e hai spezzato il filo poi la passo 6? è cosi o hai la forma per fare le matasse e il filo della serie è unico? non vedo bene sulla foto...
asterix1 Inserita: 3 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2011 Ciao roberto 8303 I fili li posso passare da un solo lato non è un problema,l'avvolgimento è stato rifatto identico all'originale ,per una migliore comprensione dell'avvolgimento fai riferimento all'immagine 715 ,dove si vedono "segnato in rosso 4 matasse dell'avviamento passo 6 (filo diametro 0,35)",4 matasse di marcia di colore blu passo 6 ,e 4 matasse di marcia di colore verde passo 4(filo diametro 0,65),ogni matassa è fatta su filo unico .Saluti Giuseppe
roberto8303 Inserita: 3 luglio 2011 Segnala Inserita: 3 luglio 2011 4 matasse di marcia di colore blu passo 6 ,e 4 matasse di marcia di colore verde passo 4(filo diametro 0,65),ogni matassa è fatta su filo unico .di solito si fanno 4-6 con un filo unico senza spezzarlo, perche l avvolgimento di marcia deve essere composto da 4 gruppi di 2 matasse, e non da 8 gruppi di 8 matasse. comunque si puo fare la serie tra le due matasse passo 4-6 e lasciare un filo di uscita della matassa passo 4 e un altro della matassa passo 6.In poche parole dovrai avere 8 fili di uscita dall avvolgimento di lavoro ed 8 fili di uscita dell avvolgimento di marcia, ora mi sembra che te ne ritrovi di piu...e per lo piu alcuni sono anche dal lato di sotto... ah un altra cosa, perche hai usato della carta per chiudere le cave...alcune sporgono anche fuori il rotore li rovinera sicuro...
asterix1 Inserita: 3 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2011 Ciao roberto 8303Ho fatto ogni matassa su filo unico ,per una maggiore facilità nel realizzare tutto l'avvolgimento,quindi ho 12 matasse (8 di marcia e 4 per l'avviamento)per un totale di 24 fili che fuoriescono dallo statore . Potrei effettuare i collegamenti come dalle immagini :http://imageshack.us/f/35/image003v.gif/http://imageshack.us/f/5/avvolgimentostatoricope.jpg/Oppure come mi consigli di effettuare i collegamenti ? [ah un altra cosa, perche hai usato della carta per chiudere le cave...alcune sporgono anche fuori il rotore li rovinera sicuro.../quote]quando ho comprato il filo,mi è stata fornita anche la carta ,la quale ha un lato plastificato edun lato normale,poi le sistemo meglio.I fili li ho passati da un loto solo.Saluti Giuseppe
roberto8303 Inserita: 3 luglio 2011 Segnala Inserita: 3 luglio 2011 segui lo schema è un 4 poli, dovrai pero fare tutti i ponti delle matasse 4-6per chiudere le cave si usano questihttp://www.dellerba.com/catalogo/prodotti.cfm?cat=108
asterix1 Inserita: 4 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2011 Ciao roberto 8303Tenendo conto che,lo schema campione ha la disposizione delle matasse di marcia tipo "incrociato" passo 1-5 , (immaggine /img014).Mentre il motore in mio possesso ,ha la disposizione delle matasse di marcia tipo "sovrapposto" passo 1-6, e 1-4, (immagine /img013).Ho realizzato questo schizzo (immagine /img013),con i vari collegamenti da effettuare,(spero che sia comprensibile).Cosa ne pensi ?http://imageshack.us/photo/my-images/20/img013g.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/827/img014fg.jpg/Saluti Giuseppe
roberto8303 Inserita: 4 luglio 2011 Segnala Inserita: 4 luglio 2011 Ho realizzato questo schizzo (immagine /img013),con i vari collegamenti da effettuare,(spero che sia comprensibile).si va bene, cambiando il passo 1-5 con avvolgimento a spirali embricate con avvolimento passo 4-6 avvolgimento a spirale semplice non cambia il principio di collegamento del 4 poli con collegamento serie, si trovano spostati solo i fili disposti nelle cave.
asterix1 Inserita: 8 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2011 Ciao roberto 8303Ho finalmente montato il motore , effettuato i vari collegamenti nella foto,http://imageshack.us/photo/my-images/651/c...entomotore.gif/tutto funziona correttamente.Grazie per la consulenza tecnica !Saluti Giuseppe
roberto8303 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 sono contento di esserti stato utile
tomjon Inserita: 12 giugno 2013 Segnala Inserita: 12 giugno 2013 (modificato) salve vi e' qualcuno che possa indicarmi o che possiede qualche tabella che riporti la sezione e il numero di spire in virtu' delle caratteristiche richieste grazie ***** Nota del moderatore ****** Discussione chiusa Dal regolamento di PLCForum: ......... s) Vietato pubblicare lo stesso messaggio più volte.Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. A parte questo si capisce molto poco del tuo problema. Apri una nuova discussione spiegando meglio e più compiutamente il tuo problema. Modificato: 12 giugno 2013 da Livio Orsini
Messaggi consigliati