devilx Inserito: 9 luglio 2011 Segnala Inserito: 9 luglio 2011 Salve a tuttiho appena trasformato un motore trifase in monofase tramite C, funziona perfettamente, adesso mi serve realizzare l'inversione di marcia, come faccio???Tramite due pulsanti o devo inserire qualche cosa a protezione del motore stesso??
Mirko Ceronti Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 E di che altro c'è bisogno ????? SalutiMirko
Nirvana65 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 Premetto che ti rispondo da perfetto ignorante in materia , ma siccome un mese fa ho avuto la tua stessa necessità e su internet non ho trovato risposte che mi soddisfacessero appieno, ho chiesto lumi ad un amico ormai in pensione ma che fino a qulache tempo fa era il suo pane quotidiano.Gli schemi che ti hanno postato sono corretti, ma bisognerebbe capire come vuoi fare l'inversione.Se usi un selettore , per esempio , và bene cosi perchè non avrai mai la possibilità di alimentare contemporaneamente le " due alimentazioni" ( passatemi il termine ) ma se usi , come nel mio caso che dovevo fare un saliscendi, 2 pulsanti TEORICAMENTE potresti anche schiacciarli assieme con risultato .... boooom In base a che potenza ha il motore potresti fare la cosa con due contattori o addirittura due relè.Quelli che ho usato io hanno 4 contatti che stanno sia normalmente chiusi che normalmente aperti, dipende dai morsetti che usi.Uno di questi l'ho usato per fare in modo che quando schiaccio un pulsante l'altro non possa essere più alimentato.Spiegazione altamente tecnica ma come ho premesso nella prima riga... Sono sicuro che gli altri hanno capito cosa intendo e te lo possano spiegare meglio, sennò dimmi che cerco lo schema che mi aveva fatto il mio amico e te lo posto , che risulta tutto più chiaro.Ciao, Enrico.
Del_user_127832 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 E di che altro c'è bisogno ?????Be, non sapendo quanto devilx sappia a proposito di circuiti ausiliari di comando motori io direi...tanto per cominciare: di due contattori (o relè di potenza con almeno due contatti N.A.) interbloccati almeno elettricamente, poi di tutto il circuito per il cablaggio dei comandi di marcia, arresto ed inversione, e quì dipende se vuole utilizzare pulsanti (e quindi un circuito in autoritenuta per entrambi i sensi di marcia) oppure un selettore a tre posizioni, ecc.. ecc.. Ciao Mirko !
jawdb212 Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 Non credo ci sia bisogno di altro :Prime 2 immagini 220 volt a stella con relative rotazioni seconde 2 immagini 220 volt a triangolo con relative rotazioni
devilx Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 forse mi sono spiegato male io..... il motore lo gia trasformato in 220V e quindi lo schema che avete postato non so che farmene, lo so che l'inversione e comandata in base a dove metti un capo del C.....ma la mia domanda era un'altra. Questo motore deve fare muovere un ponte sollevatore; il sali e scendi lo devo realizzare con dei pulsanti uno per salire e uno per scendere, oppure con un selettore a 3 posizioni.... Io pensavo a un selettore e volevo da voi dei consigli o qualche schema per evitare di fare danni...
Nirvana65 Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Allora forse mi sono spiegato male anch'io perchè se rileggi con un pò più di attenzione il post più su ti ho scritto che ho fatto esattamente quello che devi fare tu ora usando 2 pulsanti( senza ritenuta perchè voglio che il motore funzioni solo finchè tengo il pulsante premuto ) e 2 relè. Rpeto : se ti serve lo schema dimmelo perchè devo cercarlo tra le scartoffie e non vorrei farlo magari per nulla, anche se a questo punto credo sia proprio quello di cui hai bisogno. Oggi sono fuori casa, vedo di postartelo domani.Ciao, Enrico.
devilx Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 se mi mandi lo schema te ne sarei grato........grazie in anticipo
jawdb212 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Li ho messi ieri , sono nei messaggi precedenti
devilx Inserita: 15 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2011 Questo schema mi è stato inviato da NIRVANA65, grazie per la tua disponibilità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora