techno99 Inserito: 3 novembre 2016 Segnala Inserito: 3 novembre 2016 Buongiorno, abbiamo un dubbio su una linea trifase da posare: la formazione della linea è la seguente: 3X(3X1X120)+(1X185N)+(1X120PE). Considerando che il PE è a posto calcolando l' Iquadro*t il dubbio mi viene sul neutro, secondo voi è accettabile oppure occorrono 2 corde da 120? Vi do alcuni dati: interruttore di protezione 4X800A con neutro al 50%, posa in passerella perforata con 3 circuiti adiacenti, temperatura 30 gradi. Grazie a tutti per l'aiuto.
walnut Inserita: 3 novembre 2016 Segnala Inserita: 3 novembre 2016 quando di ci che il PE e' a posto intendi che la scelta del 120 mmq e' voluta? Probabilmete sai che quando la sez. di fase supera i 35 mmq la sez min del PE puo' essere la metà di quella di fase. Scusa ma sono curioso, come mai questa scelta?
techno99 Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Ciao Walnut, non è corretto quanto dici riguardo al PE quando si va sulle sezioni grosse infatti basta calcolare l'energia specifica passante ( I2t) e nel mio caso la sezione minima necessaria era 85 mmq quindi dovendo scegliere la sezione immediatamente superiore commercialmente più vicina sarebbe bastato il 95 mmq. Mi sono trovato questa linea già posata dal cliente ed ora si tratta di doverla certificare, il neutro secondo i miei calcoli dovrebbe portare 373 A quindi non sarebbe protetto dall' interruttore.
walnut Inserita: 4 novembre 2016 Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Ciao Techno99, scusami ma se l'interruttore è da 800A perchè non dovrebbe proteggere il neutro che porta 373A? il cavo di neutro perchè lo dimensioni col 185mmq (per il tipo di posa che hai indicato la portata del cavo supera i 600A) per il calcolo dell'energia specifica passante quanto vale la cc, 25kA? tempo di intervento dell'interruttore 1s?
techno99 Inserita: 4 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Scusa, ho sbagliato la temperatura che è 40 gradi. Comunque anche con i 30 gradi la portata è 437 A e non 600 A come dici. Ma le usi le tabelle CEI UNEL o ti inventi i numeri? Per quanto riguarda il calcolo del PE non ho chiesto nulla perché come ripeto siamo già a posto non ho bisogno che mi spieghi come si fa, i dubbi li avevo sul neutro.
walnut Inserita: 4 novembre 2016 Segnala Inserita: 4 novembre 2016 Si scusami hai ragione, 600A e' il risultato di una lettura del manuale veloce e imprecisa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora