Vai al contenuto
PLC Forum


info alimentatore toroidale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera amici del forum una domanda al volo, in un lampadario si è bruciato l'alimentatore toroidale nella mia zona sono difficili da reperire lo posso sostituire con un alimentatore swicth da 2 A considerato che devono essere alimentate 4 lampadine da 12 volt 20 watt??


Inserita:

Mi sapresti spiegare la differenza tra alimentatore toroidale e quello switching? ?

Inserita:

penso che Tu per " alimentatore toroidale" intenda il trasformatore toroidale che trasforma la tensione alternata di linea di 220 V in bassa tensione 12 V, per alimentare le lampadine tipo queste

l'alimentatore switching è un alimentatore elettronico con un alto rendimento che esegue il medesimo lavoro ed eroga una tensione continua, tipo batterie

Inserita:

Il trasformatore toroidale è un classico trasformatore, solo, essendo costruito attorno a un nucleo toroidale è più compatto di un classico trafo a lamierini, per tutto il resto è un comune trasformatore, a 50Hz.

 

Un alimentatore switching è molto più complesso, integra della circuiteria che porta la frequenza di rete a valori di centinaia di kHz, quindi si può usare un trasformatore di isolamento molto più piccolo rispetto a un toroidale, a parità di potenza. 

 

Ovviamente questo pone anche degli svantaggi, tra cui il fatto che avere della circuiteria aggiuntiva lo rende più soggetto a guasti, e il fatto che un alimentatore switching espressamente previsto per le lampade alogene non può alimentare delle lampade led, per via della sua costruzione, a differenza di un comune toroidale. 

Inserita:

Complimenti ragazzi una risposta molto esaustiva :thumb_yello:.. ma se valuto lo switching e cambio le lampada da alogene a led lo posso fare ??

Inserita:

Un alimentatore dotato di trasformatore toroidale per le alogene funziona a 50 Hertz,e fornisce la sola tensione alternata per le lampadine.

Il trasformatore ha una forma a ciambella e pertanto viene inserito in alcuni tipi di lampadari attorno all'asta centrale, o nella base delle lampade da tavolo, facendo anche da contrappeso, cosa impossibile con gli altri.

Un alimentatore Switching ha un trasformatore rettangolare, piu piccolo, a parità di potenza, ma funziona ad impulsi forniti e controllati da un apposito circuito elettronico, che ne aumenta le dimensioni totali.

Se consideri che un alimentatore switching da 80 o 100 W è piu lungo e ingombrante del solo trasformatore toroidale in tuo possesso potresti avere il problema di farlo entrare dove era installato il toroidale.

Se hai bisogno di installarlo a parte (non piu di due metri di distanza !) ricorda di usare cavi di alimentazione di almeno 2,5 mmq, meglio se 4 mmq, vista la corrente in gioco.

 

Inserita:

Ho scritto mentre arrivavano le altre risposte, dando informazioni forse già chiarite, e ne approfitto per completare la discussione sulle lampade a Led.

 

Potrebbe essere interessante sostituire gli attacchi e le lampadine attuali con il tipo GU10, eliminare completamente i trasformatori e alimentare il lampadario a 220 V, se la struttura lo consente o, se fosse metallica, collegandola a terra. 

Nel caso si utilizzino lampadine a Led a 12 Volt la corrente erogata dall'alimentatore necessario sarebbe al massimo di 2 Ampere, come inizialmente supposto.

(4 faretti da 20 W possono essere rimpiazzati, come luminosità, da 4 lampadine a Led da 5 o 6 W)

Inserita:

E se uso un alimentatore come questo è lampadine a led da 9 watt va bene ??transf3.jpg

Inserita:

sarebbe troppo giusto quasi insufficiente per 4 led da 5 W per led da 6 W non adatto

Inserita:

Mi consigliate uno da prendere e che lampadine a led prendere

Inserita:

Per Nik86: ce ne vuole uno per ogni lampadina,ma quello in foto non è adatto (Uscita 12 v AC, è buono solo per le alogene).

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...