Vai al contenuto
PLC Forum


Tritatutto bagnato ,non funziona più.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti ,volevo chiedervi un consiglio. Ho un vecchio tritatutto Moulinex in cui è stato tritato della roba troppo liquida,parte del liquido deve essere finito dentro il motore e dopo non ha funzionato,non parte proprio. C'è possibilità/convenienza di poterlo recuperare? 

 

 

 

 

WP_20161105_002[1].jpg

WP_20161105_001[1].jpg


Inserita:

c'è convenienza se lo fai tu naturalmente..

 

se sei fortunato non è successo nulla di tragico ma devi perlomeno aprirlo e guardarci.

Inserita:

Si , l'idea era quella ,ma appunto essendo che non me ne intendo di elettronica e riparazione (il tester lo ho,potrei anche arrangiarmi ad usarlo ma.....) . Pero' volevo sapere se è una cosa molta complicata per individuare il problema. 

Inserita:

allora, se è il motore andato non puoi farci nulla se non trovarne uno uguale..

 

però può essere solo un problema di ossidazione dei due contatti ad esempio che lo fanno partire o di qualcosa del genere.

Inserita:

Se non vado errato quei motori hanno due protettori termici, uno per spazzola. Bisogna controllarne la continuità, altra cosa da osservare come dice Reka è che non si siano ossidati i contatti del pulsante, io conosco almeno due modelli di tritatutto del genere, uno con un pulsante sul corpo e l'altro con il pulsante che viene premuto dal coperchio.

 

Il motore di suo è raro che si bruci se il dispositivo viene usato correttamente, è importante ricordare che quei motori non sono fatti per uso continuativo perché non hanno la ventola sull'asse, quindi dopo un utilizzo breve, vanno lasciati a raffreddare.

 

Motivo per cui ci mettono le due termiche, di solito intervengono prima loro. Non ricordo però se siano autoripristinanti 

Inserita:

Grazie delle spiegazione ragazzi. Darlington il mio è quello che ha i 2 pernetti/interruttori uno opposto all'altro che si azionano quando viene premuto il coperchio. Comunque mi sono detto facciamo un'ultima prova prima di smontarlo e......... tadaaaaaa è resuscitatoooooooooo ,va come fosse  nuovoooo!! :D . 

Sono industruttibili questi tritatutto!!! :D  .Devo dire che ho fatto una prova di avvio(smontandolo anche un attimo a metà per vedere l'interno prima) dopo 3-4 giorni che non funzionava ,ma niente ......morto..... ormai sono passati 15-20 giorni ed ora è ripartito, grandeeeee , autoriparanteeeee :D !! Mi sarebbe dispiaciuto buttarlo perchè ha sempre funzionato benissimo.  L'unica cosa è che ho voluto smontarlo per pulirlo , perchè non vi dico cosa c'era dentro........ una sporcizia incredibile.... sopratutto la parte sotto , ma mi sono ritrovato con 3 perni su 4 per il bloccaggio dell'altra metà rotti...... :( WP_20161105_003[1].jpg

 

 Come posso fare per riattacarli? Dovrei provare a fondere un po' la plastica della base dei perni con un accendino e poi attacarli o con la colla c'è da fidarsi,e che tipo di colla,terrà?

 

Oltretutto anche il motore è davvero sporchissimo ,vorrei pulire anche quello ,ma non so cosa bisogna usare. Va bene l'acqua distillata/deminerallizata?

 

WP_20161105_004[2].jpg

Inserita:

riattacca i perni con attaccatutto, senza squagliare nulla, poi semmai all'esterno metti un pò di millechiodi per irrobustire tutto

Inserita:

e non lavare il motore! mai sentito nessuno proporre di usare acqua su parti elettriche!

Inserita:

@sx3me

grazie del consiglio ,allora faccio così :)

 

@reka

Ehm....se ho detto una castroneria chiedo perdono .L'acqua normale so che farebbe saltare tutto,pero' io parlavo di acqua distillata/demineralizzata e ho letto che questa non crea problema(come pure l'olio) nei componenti elettrici ,certo non so se comunque sarebbe una cosa adatta per la pulizia di un motore elettrico.....è un idea che mi era venuta leggendo appunto quello.

Inserita:

al massimo puoi lavarlo con alcool, e dopo asciughi bene con un phon 

Inserita:

Ok ,ci provo. Magari tolgo giusto il grosso ,per sicurezza :) .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...