gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Behh, a prima vista mi pare che appena innescato il triac , puoi anche togliere il consumatore dal CN2 , i 3 e 4 resteranno alimentati se sono di potenza paragonabile al carico master , ma forse non vedo bene , devo prendere un .....Cabernet Qualcosa tipo : potrebbe evitarlo , volendo .
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Se i carichi sui CN3 e CN4 sono resistivi , non c'è niente da modificare Sbagliato ! Serve lo stesso peché c'è il C4 .
dott.cicala Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 non ho capito una fava....vado a bermi un barbera d'Asti.....
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Non è che acceso il 2 , partono i 3 e 4 ? Se spegni il 2 , il TA fornisce ancora segnale al comparatore perché attraversato dalle correnti assorbite dai carichi 3 e 4 . Vero ?
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 O non volevi che si spegnessero ? Il titolo non lo dice.........
dott.cicala Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Hai ragione, mi era sfuggito In questo modo, quando su CN2 c'è un carico CN3 e CN4 vengono attivati. V1 regola la sensibilità, cioè la corrente minima che deve circolare nel carico alimentato da CN2 affinchè le altre utenze vengano attivate. Il foto diac è dotato di zero crossing, il triac è da 800V 25A...bello robusto.
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Ben tornato ! 'Sto Barbera ..... Ma perché hai battezzato così la discussione ?
dott.cicala Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 ....e non sapevo come chiamarla....forse dovevo chiamarla... Ne accendo uno e si accendono anche gli altri....ma non so se poi si spengono
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Se parliamo di costi , è di poco o niente più povera Il vero risparmio credo che stia nel.........dissipatore
fisica Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 e nel fatto che non si guasta e inoltre è felice anche... costruzione presa MASTER SLAVE per elettroutensili
dott.cicala Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 E chi non ha nei cassetti della cucina almeno un relè a 12v - 16A ? Non si può dire lo stesso di un triac da 25A che costa 5€...e così....carichi induttivi a volontà. Quasi quasi....ci metto un trasformatorino di alimentazione...
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Quote Quasi quasi....ci metto un trasformatorino di alimentazione.. Questo SI che mi piace !
dott.cicala Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 il Signore è servito Quote costruzione presa MASTER SLAVE per elettroutensili ...si ma sono un po' egoista in questo momento e serve al mio banco
gabri-z Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Ecco perché il titolo enigma ... All'ultima frase non ci arrivo , , ma TU SI QUE VALES
fisica Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 ma dai, non hai relè da 25A? e a 12V? Ma ne trovi a volontà nelle auto moderne, sono mostruosi, isolamento buono, potenza bassa e costo ridicolo..... l'automotive è fonte inesauribile di oggetti
gabri-z Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Nelle moderne? Perché , nelle vecchie no ? Della ultima che ho buttato ho tenuto mezzo bancale di roba !
gabri-z Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Quote e nel fatto che non si guasta e inoltre è felice anche... costruzione presa MASTER SLAVE per elettroutensili Adesso ci arrivo anche all'ultima frase ! 'Sto benedetto pc che uso non mi faceva vedere il messaggio di fisica ! Lo manderei in pensione , ma ho appena speso 25 £ per le RAM , e obsolete pure .
fisica Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 haha si,. mi riferivo all,altro topic!
gabri-z Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Questo lo avevo capito al volo , ma la frase : Quote ..si ma sono un po' egoista in questo momento e serve al mio banco mi risulta come una risposta o almeno un commento ; non potendo leggere il tuo messaggio , non trovavo la logica , e se come il dott' aveva appena ''sfornato '' lo schema senza errori , manco il Barbera potevo sospettare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora