caste72 Inserito: 5 novembre 2016 Segnala Inserito: 5 novembre 2016 Buonasera, ho acquistato Amplificatore da palo per Penice/Valcava 30 dB LTE FREE da sostituire al vecchio (18 aa) ma non so come collegare le antenne, abito nella provincia di Cremona, a Crema, e chiedo un aiuto su come fare. ho tre antenne due cosi, di cui una puntata verso sud ovest, e l'altra nord ovest. e una tipo questa Il mio problema, a parte l'uscita dall'amplificatore, non so come collegarle esattamente. Grazie a chi mi aiuta.
felix54 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 La foto dell'ampli, anche ingrandita, non permette di leggere la sigla (almeno per i miei occhi) Le foto delle due antenne uguali non sono proprio state pubblicate e per la terza antenna vale il discorso dell'ampli, io non riesco a vederla. In ogni caso, sud-ovest corrisponde al Penice e nord-ovest corrisponde a Valcava la prima va collegata sull'ingresso di IV banda e la seconda sull'ingresso di V. http://www.otgtv.it/lista.php?code=CRDB&posto=Crema
Fulvio Persano Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Ciao. L'ampli è un Emme Esse 83521TL
felix54 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Grazie, beato te che ci vedi ancora bene! Speriamo che abbia acquistato anche un alimentatore capace di pilotare i 120 mA che assorbe. Tra l'altro, sul sito emme ese non ci sono info riguardanti il taglio fra IV e V banda.
Fulvio Persano Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Ciao. Quote Grazie, beato te che ci vedi ancora bene! Tu credi, ma non è così.... C'è tutto un lavoro dietro..............
caste72 Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Grazie per la celere risposta, effettivamente mi hanno dato un alimentatore, ma non so se va bene per l'amplificatore, in quanto in casa ho gia (all'interno di una scatola di derivazione un amplificatore con 4 uscite 1 entrata). nelle varie prove c'era stato un momento in cui si vedevano i canali mediaset, ma non la rai, ma a causa dell'imbrunire ho dovuto smettere (infatti stasera sono senza tv). Fulvio ha centrato a pieno l'obbiettivo è proprio Emme Esse 83521TL , ma non avendo più pallida idea su come cablare i cavi ho dovuto chiedere un'aiuto. ricapitolando: Penice sud-ovest va collegata sull'ingresso di IV nord-ovest Valcava ingresso V E la restante?
felix54 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Questa non l'ho capita; vorrai mica lasciare 2 amplificatori in cascata? Devi servire un condominio di 30 piani? Non è che per caso quello interno è un partitore oppure un derivatore? In ogni caso l'alimentatore per il nuovo ampli deve essere da 200 mA. La restante, se fosse visibile, potremmo darti consigli; a "naso" mi viene da pensare che sia un antenna di III banda ma non ne sono assolutamente certo. P.S. ingrandendo l'immagine della terza antenna, si intravede un antenna di banda I che è diventata obsoleta ed inutile Probabilmete è direzionata anche quella sul Penice dove era trasmesso il primo canale rai in analogico. Anche se avesso visto male e fosse di III banda, a Crema non c'è nessun canale ricevibile in VHF quindi sono sufficienti le due antenne uguali
caste72 Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 la terza antenna è all'incirca cosi -----------> come quella evidenziata ma senza la parte in centro. per quanto riguarda l'amplificatore in casa ecco la foto penso che cosi avrete un quadro completo. Spero di avere un buon aiuto da parte vostra essendo io un neofita con voglia di imparare. grazie se potreste darmi uno schema dettagliato sarei contento in modo tale da non rompere ulteriormente. grazie mille
felix54 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Speravo tanto che non fosse un amplificatore ma purtroppo è proprio così. Non so quali sono i motivi per cui stai usando due amplificatori che nella maggior parte dei casi danno più rogne che benefici. Se tu potessi pubblicare le foto delle due antenne direzionate su Valcava e Penice ci farebbe capire qualcosa in più. Al momento non si può fare altro che consigliarti di eliminare quella cineseria che hai in casa perchè totalmente inutile. Confermo che la terza antenna è di banda I e non serve più da quando c'è stato lo switch-off.
caste72 Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Ecco cosa ho sul tetto e l'amplificatore che ho montato, antenna in alto nordovest, quella sotto sud ovest Al posto della cinese ria cosa devo mettere? Oltre all'alimentazione? Se avete foto grazie così domani installo tutto. Grazie
felix54 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Hai 4 prese in totale? Quanto sono lunghi i cavi che vanno dalla cineseria alle prese? Che modello di prese hai?
caste72 Inserita: 5 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Lunghezza di ogni cavo all'incirca dai3 ai 6-8 mt le prese sono le classiche a muro biticino
felix54 Inserita: 5 novembre 2016 Segnala Inserita: 5 novembre 2016 Quote ... le classiche a muro biticino Non è sufficiente, di quella serie esistono almeno tre modelli, dirette, passanti a 14 dB e terminali a 10 dB; devi aprirle e leggere cosa c'è scritto sopra. Non fidarti nello smontarne una sola e decretare che sono tutte uguali; aprie tutte
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Aperte sono tutte uguali: L4201D/2 serie Living IEC 169-2 unel84601-71 Questo è quello che c'è scritto Da quanto capisco sono prese derivate
felix54 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Quote Da quanto capisco sono prese derivate Derivate è un nome improprio che bticino ha inventato per confondere le idee, in realtà sono prese di tipo diretto con attenuazione prossima a "zero" dB. Sarebbe il caso di montare un derivatore a 4 uscite al posto della cineseria ma prima di esprimermi mi piacerebbe sapere perchè sei ricorso ad un amplificatore da 30 dB da montarsi a monte di quello cinese che dovrebbe essere un 20 db di guadagno; con 50 dB di guadagno, come ho già detto, servi un condominio di 30 piani. Sei sicuro che quello che tu chiami "il vecchio" amplificatore non fosse, in realtà, un semplice miscelatore? Avevi anche un vecchio alimentatore? Conosci la sigla di quello che tu supponi fosse un amplificatore? Porta pazienza se ti tormento con tante domande prma di proporti una soluzione ma nel tuo impianto c'è qualcosa "che puzza". Ho visto finalmente le antenne che avevi menzionato e devo dire che non sono il massimo ma non è detto che non possano continuare ad essere usate. Dimmi quanto è lungo, all'incirca, il cavo che dal vecchio componente che c'era sul palo, va al "cinese"
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Ciao grazie per avermi risposto. Ti aggiorno: ho seguito le vostre istruzioni, collegate le antenne a bv e bIV come da voi menzionato. rimossa cineseria e messo alimentatore 200mha all'uscita dell'alimentatore ho messo un ripartitore a 4 uscite risultato........funziona tutto!!! L'unica cosa è la rai che fa fatica a captare il segnale e mi dice segnale debole o assente, a volte va a volte no. Avete soluzioni?
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Rieccomi, risolto anche questa, era solo un problema di cavo, ora vedo tutto. Grazie mille a chi mi ha supportato e consigliato. ps ho gia capito che in fututo dovrò sostituire le antenne. Grazie mille DAniele
felix54 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Contento tu, contenti tutti. Però potevi togliermi i dubbi che avevo sollevato. Io non ho problemi ma a qualcun altro poteva interessare l'argomento.
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 sul tetto avevo una vecchia scatola ( con nulla scritto), nella derivazione in casa un alimentatore e un divisore. Il problema era il segnale, alcune reti non le vedevo, Allora il tecnico ha messo un amplificatore (cineseria) in casa, ma al passaggio digitale il segnale per alcune reti uguale se non peggio. Allora sono ricorso a sostituzione amplificatore da palo (regolabile) in casa nuovo alimentatore, e ripartitore a 4 uscite per i 4 ambienti dove ho le tv. A tuttora tutto funziona bene, penso che in futuro per avere un'ulteriore miglioria cambiero le antenne. A tal proposito qualcuno ha consigli su quali acquistare? Grazie spero di essere stato esaustivo nella spiegazione, soprattutto se a qualcuno interessa la modifica.
felix54 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Quote ..... Allora il tecnico ha messo un amplificatore Digli di cambiar mestiere
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 hai ragione, comunque grazie ai vostri consigli ho risolto tutto.........da solo!!!!
felix54 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Se avessimo proseguito insieme ti avrei consigliato un derivatore (come avevo già scritto) anzichè un partitore e spero che quello che hai messo non sia vecchio... dimmi cosa hai montato.
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 non è vecchio lo ho acquistato stamattina della metronics
felix54 Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Ecco... peggio di così non potevi capitare ma non è detto che ti dia problemi. Se vedi qualche anomalia su qualche mux che fa i capricci e magari non su tutte le prese e/o su tutte le tv, prima di metterci le mani, chiedi lumi sul forum.
caste72 Inserita: 6 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2016 ok grazie, per il momento va tutto egregiamente , se avessi problemi non esito a contattarvi. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora