florian Inserito: 6 novembre 2016 Segnala Inserito: 6 novembre 2016 buongiorno, dovrei recuperare un sistema con una cpu 314 con i/o et200 in profibus. la mia idea era quella di sostituire la cpu con un 1200, i miei dubbi sono: - la 314 è del 2006 (step7), è possibile scaricare il programma? - gli i/o et 200 con l'interfaccia profibus del 2006 sono recuperabili con il 1200? prima di metterci le mani, per i 4 soldi che mi danno.. se qualcuno mi da una dritta grazie and882
pigroplc Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 fatti una domanda e datti una risposta: sicuramente sai usare il TIA e vedi se riesci a importare il progetto e quali errori saltano fuori. C'è una cosa non chiara: come mai uno vuole fare un revamping di una macchina di 10 anni col 300, piattaforma ancora oggi utilizzata visto che la nuova serie non ha ancora soppiantato la vecchia? Quanto ai 4 soldi è un problema tuo, se accetti di lavorare vuol dire che i 4 soldi ti vanno bene, altrimenti cerchi qualcun altro.
fabmatt Inserita: 6 novembre 2016 Segnala Inserita: 6 novembre 2016 Sostituire una CPU 314 con un 1200 secondo me non ha senso. Se avevi un S5 o al massimo un S7 200 lo posso capire, ma una cpu serie 300. Per recuperare l'ET200 in profibus devi inserire una espansione al 1200 con il profibus e puoi recuperare l'et200.
batta Inserita: 7 novembre 2016 Segnala Inserita: 7 novembre 2016 Mi associo. Non ha senso sostituire una 314 con un 1200. Perché è venuta questa idea?
florian Inserita: 7 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2016 Grazie per le risposte, non conosco il firmware, non ancora almeno, della 314. quanto a mw e librerie penso che il 1200 con tia portal sia comunque più gestibile. usando una 1200 come cpu in rete con le remotate et200 posso sostituire la 314 senza metterci le mani, il che mi permetterebbe di ripristinare il Sistema originale in qualsiasi momento. in secondo luogo programmo siemens da poco è ho praticamente sempre usato tia portal su sistemi nuovi; la seconda domanda che volevo fare è se con tia portal 13 posso comunque accedere direttamente alla 314 (sviluppata nel 2006). la storia dei 4 soldi è xchè c'è già chi lo fa a 3 grazie andrea
batta Inserita: 7 novembre 2016 Segnala Inserita: 7 novembre 2016 Quote non conosco il firmware, non ancora almeno, della 314. quanto a mw e librerie penso che il 1200 con tia portal sia comunque più gestibile. Pensa che sono ancora in molti a preferire Step7 classico a TIA Portal. Quote usando una 1200 come cpu in rete con le remotate et200 posso sostituire la 314 senza metterci le mani, il che mi permetterebbe di ripristinare il Sistema originale in qualsiasi momento. Per ripristinare il sistema in qualsiasi momento, ti basta fare una copia completa (contenuto dei DB compresi) del programma attuale. Quote in secondo luogo programmo siemens da poco è ho praticamente sempre usato tia portal su sistemi nuovi; la seconda domanda che volevo fare è se con tia portal 13 posso comunque accedere direttamente alla 314 (sviluppata nel 2006). Dipende da quanto è vecchia la CPU. A memoria non ti so dire se quelle del 2006 sono supportate da TIA. Per saperlo, ti basta vedere se nell'hardware del TIA c'è la CPU con codice e firmware corrispondenti. Facevi prima a provare che a scrivere sul forum. Quote la storia dei 4 soldi è xchè c'è già chi lo fa a 3 Motivo in più per non buttare soldi in nuovo hardware.
fabmatt Inserita: 7 novembre 2016 Segnala Inserita: 7 novembre 2016 Io preferisco una 314 che una 1200, la puoi gestire come una 1200 e penso che si possa programmare anche con tia portal, bisogna vedere sul catalogo di tia se la contiene. Fidati, scarica il software della 314 e mettilo da parte, se un domani hai problemi lo ricarichi in 5 minuti. Se poi metti il programma in eprom esterna, sostituisci la cpu inserisci la eprom e il sistema riparte, non ti occorre nemmeno il pc.
walterword Inserita: 8 novembre 2016 Segnala Inserita: 8 novembre 2016 Noi lavoriano solo con Step 7 V5.5 , usiamo il tia portal solo per i pannelli perche siamo obbligati , Se cambi cpu , e in questo caso famiglia stai attento a le funzioni si sistema , specialmente quelle delle comunicazione perche rischi di prendere una cantonata che la metà basta.
florian Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 infatti, ho più dubbi sulla comunicazione che paura a rifare il programma da zero. lo step 7 è ancora disponibile? grazie
Livio Orsini Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 Credo proprio di si, solo che, tranne per la versione ligth, è necessario acquistare una licenza.
ken Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 dovrebbe anche uscire la nuova versione 5.6
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora