sergio1289 Inserito: 6 novembre 2016 Segnala Inserito: 6 novembre 2016 salve a tutti . in questa autoradio dopo aver memorizzato le stazioni in tutte e tre le bande FM1, FM2, FM3, dopo pochi giorni succede, che la maggior parte delle stazioni memorizzate in precedenza spariscono, lasciando solo alcune stazioni 2 o 3 . ho provato piu volte a resettare con il tasto reset , ma dopo pochi giorni siamo punto e a capo. premetto che da nuova questo difetto non si presentava . ho provato ad aprirla, convinto ci fosse una batteria tampone che mantenesse in memoria le stazioni, pensando fosse esaurita , ma non ho trovato nessuna batteria. secondo voi quale potrebbe essere il problema?
sergio1289 Inserita: 7 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2016 scusate e possibile risalire allo schema di questa autoradio ? vorrei sapere dove si trovare IC della memoria .
sergio1289 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 riprendo questa discussione nella speranza che qualcuno mi risponda non vorrei dire cavolate, ma è possibile che la perdita delle stazioni sia causata dal fermo macchina che si prolunga spesso anche di una settimana?
carlovittorio Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Quote Premetto che non conosco l'autoradio ma mi risulta che per mantenere la memoria alcuni apparati usano un condensatore elettrolitico di grande capacità , ma di piccole dimensioni , che se non vengono alimentati possono alla lunga scaricarsi.
sergio1289 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 Ciao carlovittorio. anche pensavo che l 'autoradio avesse una batteria tampone a parte per la memoria, cosa che all'apertura non ho trovato. la scheda di questa autoradio e composta da pochi componenti ,di cui è presente anche qualche condensatore, che ho visionato e non testato, e a vista non si vede perdita di liquidi o rigonfiamenti . quindi tu sostieni che le autoradio moderne per mantenere là memoria ora utilizzino un condensatore? proverò a testarne qualcuno .
sergio1289 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 ciao carlovittorio. intanto grazie per avermi risposto . ecco delle foto dell' autoradio aperta , all'ingresso si vede l'unico grosso condensatore da 16v 3300uf, le piste vanno a finire nel finale audio. provo a sostituirlo? non avendo a disposizione il 3300uf, posso provare a sostituirlo con uno da 2200uf 35v o devo rispettare la capacita' originale?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 secondo me devi cambiare l'eprom
sergio1289 Inserita: 11 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2016 ciao Riccardo . e quale sarebbe la eprom di quei quattro ic? sperando che questa sia reperibile, e che riesca a fare la sostituzione come si deve
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 novembre 2016 Segnala Inserita: 11 novembre 2016 dovrebbe essere un 4+4 smd, vedi se inizia per 24..
sergio1289 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 si se e quello e 4+4 smd numerato 2558
sergio1289 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 ho fatto una ricerca in rete ma di questa eprom 2558 non sono riuscito a trovarla . Riccardo tu puoi risalire a questa o un equivalente?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 non so nemmeno se sia una eprom,mi sa tanto di no
sergio1289 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 pardon rettifico mi scuso per l'errore ora guardando meglio mi sono accorto che la sigla e JRC 4558
sergio1289 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 ciao Riccardo. ho controllato la tabella del ic 4+4 smd siglato JRC 4558 doppio amplificatore operazionale , confermi che e quello sulla destra della foto che devo cambiare ? potresti indicarmi un negozio on line di fiducia, o anche sulla baia, per acquistarlo? grazie
sergio1289 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 mah! mi sorge qualche dubbio . leggendo nella tabella che l'integrato jrc4558 e un doppio amplificatore operazionale, non ha nulla a che vedere con una eprom o mi sbaglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 novembre 2016 Segnala Inserita: 12 novembre 2016 infatti non c'entra nulla col tuo problema. Può essere,ma non ne ho la certezza,che il processore abbia nel suo interno anche la eprom
sergio1289 Inserita: 12 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2016 cosa dici proviamo a cambiare quello , oppure metto le foto degli altri ic ? mi indicheresti qualche sito on line , o sulla baita per acquistarlo? grazie
Darlington Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Raramente ci sono condensatori o batterie tampone nelle autoradio, la memoria è mantenuta da una linea a 12V collegata direttamente alla batteria del veicolo. Invece di cambiare componenti a caso, rischiando anche di fare danni visto che è tutta roba in smd, o di cambiare i condensatori che non hanno colpa (con quel valore forse sono usati nello stadio di amplificazione), prova a lasciarla alimentata da un alimentatore qualche giorno e vedi se presenta ancora il problema.
sergio1289 Inserita: 13 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Quote prova a lasciarla alimentata da un alimentatore qualche giorno e vedi se presenta ancora il problema. forse Darlington ci ha a azzeccato nel segno. ci avevo pensato da prima di scrivere sul forum ,a provare a tenerlo alimentato con un alimentatore . domani provo a organizzarmi con un alimentatore esterno , e la metto alla prova per qualche giorno , vediamo se il problema sparisce. quindi potrebbe avere un senso, l'ipotesi del problema fermo macchina che dura anche una settimana che ho accennato prima nel post sopra? Quote meglio ancora se butti tutto! buona idea anche questa
sx3me Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Quote quindi potrebbe avere un senso, l'ipotesi del problema fermo macchina che dura anche una settimana che ho accennato prima nel post sopra? non penso... la batteria dell'auto dovrebbe essere talmente scarica da non avviarsi. Comunque mio cugino per non dare retta ai consigli compro una radio della stessa marca... e se non sbaglio dava problemi proprio che si resettava sporadicamente... portata tre volte in due cat diversi, e mai riscontrato il difetto... indovina che fine ha fatto...
sergio1289 Inserita: 19 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2016 darlnigton a scritto: Quote Raramente ci sono condensatori o batterie tampone nelle autoradio, la memoria è mantenuta da una linea a 12V collegata direttamente alla batteria del veicolo. Invece di cambiare componenti a caso, rischiando anche di fare danni visto che è tutta roba in smd, o di cambiare i condensatori che non hanno colpa (con quel valore forse sono usati nello stadio di amplificazione), prova a lasciarla alimentata da un alimentatore qualche giorno e vedi se presenta ancora il problema. riaprendo questa discussione . dopo aver fatto un impianto fatto in casa , alimentando l'autoradio con batteria auto ausiliaria, e collegamenti alimentazione e diffusori per impianto stereo collegati all'autoradio , spezzone cavo antenna per la ricezione, il tutto fatto volante . dopo aver memorizzato alcune stazioni radio in FM1, FM2, FM3., lasciato l'autoradio alcuni giorni alimentato senza accenderlo , ebbene dopo la riaccensione le stazioni risultavano tutte presenti , questo mi fa pensare che il difetto non dovrebbe dipendere dal autoradio possibile che questo problema di smemorizzare le stazioni, lo provochi alcuni collegamenti difettosi sul alimentazione, o masse interni all'auto? ho notato che dentro il vano autoradio , e presente una scatolina nera dove partono tre cavi per l'alimentazione del autoradio , sicuramente funziona da filtro anti disturbi radio, e possibile che sia quello a difettare , e a non fare piu' il suo dovere ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 novembre 2016 Segnala Inserita: 19 novembre 2016 come ti è stato detto in quella autoradio deve esserci sempre presente il +12 per la memoria. Se per qualche motivo in auto esso viene interrotto,credo possa succedere quello che dici
sergio1289 Inserita: 20 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2016 ok, ringrazio tutti per il supporto che mi avete dato.ho riconsegnato l'autoradio al proprietario , e non vorrei andare ot , penso che per questo argomento si possa chiudere anche qui. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora