gianpiero9 Inserito: 27 luglio 2011 Segnala Inserito: 27 luglio 2011 salve a tutti. ho comprato una calandra per lamiera usata ma fuori uso e voglio costruirle un nuovo quadro elettrico in quanto il vecchio, completamente elettromeccanico, è fuori uso. Collegato all'azionamento di un rullo da una catenella e un piccolo pignone c'è un encoder, credo, a due fili che probabilmente comunicava la posizione a un display sulla consoll di comando. L'azionamento è fatto funzionare da un motore trifase 380v. Sto pensando di installare un plc, con display remoto per l'operatore, tramite cui visualizzare e regolare la posizione del rullo. Il plc dovrebbe poi comandare anche gli altri motori e le elettro-valvole oleodinamiche sostituendo le componenti elettromeccaniche obsolete.Le mie conoscenze nel campo sono limitate, pertanto volevo sapere se è possibile realizzare quanto, sommariamente, descritto e che tipo di plc usare. Sono propenso ad usare il logo! della telemecanique in quanto economico e dotato del pannello remoto operatore, può essere valido? Quale tipo comprare, uscite analogiche o digitali?Grazie
Del_user_127832 Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 (modificato) c'è un encoder, credo, a due filiDubito sia un encoder, o meglio, non saprei dirti che encoder sia, il fatto che abbia due soli fili, mi stranizza non poco!Realizzare un controllo di posizione in anello chiuso, non è il massimo della facilità se la premessa è Le mie conoscenze nel campo sono limitatePerò non disperare... volere è potere! Sono propenso ad usare il logo! della telemecaniqueIl Logo è il microcontrollore della Siemens, non so come si chiami commercialmente l'omologo della Telemeccanique.Saluti Modificato: 28 luglio 2011 da Attilio Fiocco
Livio Orsini Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Da quello che scrivi manca un dato importante: la precisione che vuoi ottenere. Inoltre sarebbe da chiarire meglio la componentistica usata. Per esempio quello che tu chiami encoder, forse è un semplice proximity. Quello che chiami azionamento sembra essere un semplice marcia-arresto.Con queste premesse si fa un posizionamento con precisione +/- 3 spanne, quindi anche uno Zelio od un Logo sono inutili.
Foglia Inserita: 28 luglio 2011 Segnala Inserita: 28 luglio 2011 Ciao,Consiglio?Butta tutta la parte elettrica da una parte, poi:- analizza la meccanica, gli assi e le ev.- determina cosa vuoi fare (precisione, movimenti,etc)- crea un nuovo schema elettrico e componi lista I/O del PLC- scegli i componenti opportuni (prestazioni/qualità/prezzo)- se vuoi/riesci ricicla i vecchiSaluti.
gianpiero9 Inserita: 29 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Buongiorno, ringrazio tutti per l'interesse.E' giusto, sono stato troppo sommario nella descrizione di macchina e componenti.Rimedierò appena possibile anche con qualche foto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora