Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto antenna Doc


Messaggi consigliati

Inserito:

BUONASERA a tutti volevo chiedervi di darmi delle dritte dalla A alla Z per un impianto di antenna fatto come dio comanda cioè devo poter vedere tutti i canali ho quasi tutti perché al momento non  vedo un bel niente consapevole che sono allacciato ad un impianto condominiale grazie a chi vorrà aiutarmi


  • Risposte 67
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Restyc

    32

  • felix54

    30

  • giuseppe967

    5

  • actarus74

    1

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Aspetta che carico le batterie della sfera magica ;)

Scherzi a parte, senza sapere dove sei, quante prese vuoi servire e.... per ora mi fermo qui, non si potrà aiutarti

Inserita:

Sì scusami sono della zona di bari e dovrei servire 4 TV quindi 4 prese 

Inserita:

e siccome da come scrivi si evidenzia il tuo disconoscimento della materia credo sia utile un professionista

 

Inserita:

Infatti non sono un professionista volevo solo un aiuto comunque Felix sono di molfetta mi dici cosa devo acquistare  per vedere al meglio la TV consapevole di montare un antenna per conto mio senza star sotto il condominio grazie

Inserita:

Intanto sarebbe interessante capire come mai l'impianto condominiale non funziona e soprattutto perchè non si lamenta nessun altro.... oppure sei l'unico ad avere problemi?

Non so quanti appartamenti ci sono nel condominio ma se tutti optassero per un'antenna indipendente, si verrebbe a creare un bel caos su quel tetto.

Detto questo, se sei completamente a digiuno, non so se ti conviene buttarti in questa avventura. In ogni caso, consulta la lista che segue:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BADF&posto=Molfetta

Come puoi vedere ci sono diversi trasmettitori che servono il tuo paese e di questi, i più importanti sono:

- Monte Caccia, in direzione Spinazzola, azimuth 237°

- Murgetta, in direzione Corato, azmuth 245°

- Monte Ripanno, in direzione Corato, azimuth 246°

Praticamente, tutti e tre questi ripetitori sono ricevibili con una sola antenna che andrà puntata a metà strada fra Spinazzola e Corato

Dalla lista che ho postato potrai vedere tutte le emittenti che si possono ricevere da quelle tre postazioni; se ti è sufficiente, basterà una sola antenna, viceversa la situazione si complica.

Inserita:

Ti ringrazio Felix tu cosa mi consigli come antenna e pezzi da montare ?  

Inserita:

Bah, ti ho fatto un paio di domande ma non mi rispondi; vedi tu, io qualche scrupolo me lo farei.

Io ti consigio un antenna che non sia cinese o roba da brico center ma piuttosto un prodotto serio.

Può andare bene un modello offel come la k47z oppure r43z.

Per il resto non mi pronuncio, se fossi al posto tuo monterei solo l'antenna e con un cavo che non sia più di 5-10 metri "assaggerei il terreno" con un solo tv collegato...

Inserita:

Felix purtroppo lavoro tutto il giorno e sai trovo solo pochi minuti per rispondere, comunque le altre persone del condominio non so se vedono tutto o no il problema è che io non vedo tanti canali come i programmi per i piccoli ,per quanto riguarda il posto per l'antenna c'è  già dato che dovrei sfruttare il vecchio posto dove presumo che il vecchio affittuario di casa aveva montato  la sua antenna , comunque ti spiego meglio il problema : la tratta del primo televisore e attualmente ad oltre 10m e vedo un 200 canali NB. (ci sono tre giunte in tutta casa )tutte le altre postazioni che si derivano  non hanno un partitore ma sono saldate tutte insieme a stagno tra di loro il televisore del l'ultima tratta che poi è la stanza dei bimbi vedo appena 80 canali compreso le radio si trova ad oltre 30m dall antenna  tu aiutami a studiare come mettere a posto il tutto per soddisfare i miei piccoli dato che credo io stia parlando con uno che ne capisce parecchio grazie

Inserita:
Quote

...(ci sono tre giunte in tutta casa )tutte le altre postazioni che si derivano  non hanno un partitore ma sono saldate tutte insieme a stagno tra di loro...

E dopo questa tua affermazione ti preoccupi di cambiare l'antenna? Io inizierei proprio a fare pulizia all'impianto interno.

Comunque, ti ho consigliato due modelli di antenna che a questo punto possono essere inutili. Se non metti a posto l'impianto interno non ci sarà antenna che serva.

 

Inserita:

Da come hai risposto alle mie considerazioni, si direbbe che non sei convinto di ciò che ho scritto, viceversa avresti chiesto come rimediare a quel groviglio di cavi che hai in casa.

Vedi tu... io ti ho detto come stanno le cose e come dovresti intervenire. Certo è che se non sai nemmeno se ci sono altri problemi sull'impianto condominiale, sarà difficile uscirne vincente. La prima cosa di cui ci si deve preoccupare nel caso di un impianto comune, è chiedere agli altri condomini se hanno problemi.

Inserita:

Il problema è che tempo fa parlando con altre persone che ne capiscono più  di me dicevano che la derivazione del coassiale per le varie postazioni sarebbero meglio che fossero saldate invece che tenere i partitore pOi sai !!!! ad ognuno il suo, comunque lei se mi vuole aiutare mi dia delle indicazioni precise su come poter rimediare resta il fatto che mi informerò al più presto su come vedono gli altri condomini l'impianto all'interno di casa se non ricordo male e fatto cosi: amplificatore all'interno della porta tetto ripartenze che vanno in una cassetta di derivazione sul tetto da li giunta della mia montante che viene giù in appartamento giunta per la prima TV riparte e va in un altra cassetta di derivazione giunta per TV stanza letto piu salone e ripartenza per bagno dove si trova un altra cassetta di derivazione giunta per cameretta questo  è l'impianto dica lei dov'è l'errore o il problema. 

Inserita:

Sul fatto che lei dica che non voglio rimediare si sbaglia perché altrimenti non ne avrei parlato sul forum vorrei assolutamente rimediare però mi dia indicazioni più dettagliate.

Inserita:
Quote

... Il problema è che tempo fa parlando con altre persone che ne capiscono più  di me dicevano che la derivazione del coassiale per le varie postazioni sarebbero meglio che fossero saldate invece che tenere i partitore

Bene, evita di farti dare consigli da sedicenti "guru" perchè ti hanno detto una grossa "cassata".

Se c'è una cosa da non fare mai è proprio fare una distribuzione senza appositi componenti come partitori e/o derivatori; tutte e altre strade portano ad un insuccesso.

Per aiutarti avrei bisogno di sapere come è fatto l'impianto, ovvero, hai una presa sulla quale vedi discretamente ma non mi è chiaro quante prese hai in totale.

Mi devi dire se c'è un cavo che va alla seconda presa e da questa va alla terza e via dicendo oppure hai un unica saldatura di tutti i cavi che vanno singolarmente alle altre prese.

Quale che sia la situazione mi devi dire quanto sono lunghi in cavi (metro più, metro meno)

Poi, mi devi dire che tipo di prese hai.

Intanto chiedi ai vicini se hanno problemi anche se mi aspetto che se vedi 200 canali su una presa ci siano buone possibilità che gli altri vedono anche loro almeno quelli.

 

P.S. se volevi farmi sentire più vecchio di quel che sono, ci sei riuscito dandomi del "LEI"..... non farlo mai più ;)

 

Inserita:

Ciao Felix chi dice che sei vecchio,al più anziano,comunque non hai richiesto le foto dell'amplificatore ( centralino )e dell'eventuale distribuzione condominiale,poi un piccolo schema come quello delle centinaia di articoli che precedono non sarebbe male.

Inserita:

Pensa tu se riesce a farsi dire come è fatto l'impianto condominiale; mi immagino che non sia semplice risalire a come è la situazione.

Come ho scritto parto dal fatto che sulla prima presa dell'appartamento si vedono 200 canali; eliminate le saldature confido di portare tutte le prese allo stesso livello o, per lo meno, valutare se ci sonoo le condizioni per farlo.

 

Quote

poi un piccolo schema come quello delle centinaia di articoli che precedono non sarebbe male

....però non ho capito questa tua considerazione...

Inserita:

Ciao Felix  non volebo darti del vecchioassolutamente era solo per educazione. comunque ti  ho già spiegato in un messaggio precedente l'impianto te lo ripeto allora la montante che viene in appartamento va in una scatola di derivazione quindi giunte saldate e ripartenza 1 cavo per prima postazione (200 canali) TV cucina dalla stessa giunta partono altri 3 cavi che vanno 1 in salone 1 in camera da letto e l'altro va in una cassetta ancora dove si giunta con altri 2 cavi di cui 1 fa l'ultima postazione cameretta l'altro va sempre in cameretta ma isolato lasciato in cassetta la serie dei connettori TV di postazione e Light bticino sono tutti terminali.      

Inserita:

Tu continui a spiegarlo e io continuo a capire poco :toobad:

Provo a spiegare cosa ho capito:

Nella prima scatola di derivazione, la saldatura "annoda" 5 cavi:

- cavo in arrivo arrivo dall'impianto condominiale

- cavo cucina

- cavo salone

- cavo camera da letto

- cavo verso la seconda scatola di derivazione

 

nella seconda scatola di derivazione la saldatura raggruppa 3 cavi

- cavo da prima scatola di derivazione

- cavo cameretta

- altro cavo cameretta

 

Ho capito bene? Se la risposta è sì, devi darmi le lunghezze dei vari cavi come ti avevo chiesto in precedenza.

Dimmi anche cosa vuoi fare della seconda presa in cameretta; la vuoi eliminare oppure la vuoi funzionante?

Per le prese mi serve qualche dettaglio in più perchè di quella famiglia ne esistono tre modelli; leggi la sigla stampata a bordo di ognuna di esse.

 

Però all'appello manca una giunta perchè hai scritto:

Quote

ci sono tre giunte in tutta casa

 

Inserita:

Hai capito benissimo ,la serie è la nt4202 spero che con questo schizzo ti possa far capire l'impianto  attuale.

1478730755291971999226.jpg

Inserita:

Ho dimenticato la metratura della TV stanza letto che è di 7m da derivazione

Inserita:

Non ci capisco più niente; hai detto che avevo capito bene ma lo schema che hai fatto non c'entra nulla con la mia descrizione.

Io ho indicato due scatole di derivazione e tu ne hai disegnate tre

Io ho detto 5 cavi nella prima scatola ed invece sul tuo schema risultano tre cavi e non cinque.

Dal tuo schema si evince che le giunte sono tre e raggruppano i seguenti cavi

prima scatola

- cavo da impianto condominiale

- cavo che va in cucina

- cavo che va alla seconda scatola

 

seconda scatola

- cavo che arriva dalla prima scatola

- cavo camera da letto

- cavo salone

- cavo che va alla terza scatola

 

terza scatola

- cavo che arriva dalla seconda scatola

- cavo cameretta

- altro cavo cameretta

 

Confermami che stavolta ci siamo capiti veramente

 

 

Inserita:

Allora ti indico le sigle dei prodotti Fracarro da usare (se non riesci a reperire fracarro, facci sapere che marchi trovi disponibili.

- derivatore a una uscita 14 dB

- derivatore a due uscite 14 dB

- derivatore a una uscita 10 dB

- resistenza di chiusura 75 Ohm a connettore F

- 10 connettori F di diametro coerente con il cavo usato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...