Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto antenna Doc


Messaggi consigliati

Inserita:

Ciao, Felix per disegno intendevo quello che poi  Restyc  ha fatto così da farci comprendere l'impianto,bastava leggere qualche altro post per avere l'idea.


  • Risposte 67
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Restyc

    32

  • felix54

    30

  • giuseppe967

    5

  • actarus74

    1

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
Quote

... bastava leggere qualche altro post per avere l'idea

Cioè mi stai dicendo che avrei dovuto leggere meglio?

Da come hai posto la domanda si capiva che tu chiedessi a me lo schema :wacko:

Quote

comunque non hai richiesto le foto dell'amplificatore ( centralino )

Forse dovevi leggere tu qualche post indietro e avresti visto che ha un impianto interno con giunte di più cavi saldati a stagno e vuoi preoccuparti del centralino?

Inserita:

No Felix mi scuso,forse sono sintetico ,io intendevo che Restyc poteva leggere altre discussioni con lo stesso argomento ,avrebbe così capito una procedura quasi standard per farsi aiutare ovvero dare più informazioni possibili e non chiedere di usare la sfera.???

Inserita:

:thumb_yello:

Non servono scuse, è che non ci rendiamo conto che scrivendo non si ha la stessa percezione di quando si parla...

 

Inserita:

Sì ok appena rientro a casa perché sono fuori per lavoro ti aggiorno su tutto grazie 

Inserita:

Ok, intanto posto lo schema di ciò che avevo descritto.

Lvp1hrS.png

Inserita:

Bravo Felix come al solito gli hai fornito la pappa pronta manca solo che gli fai il lavoro,????

Inserita:

Grazie Felix sei stato gentilissimo appena torno a casa eseguo il tutto e ti aggiorno grazie ancora

Inserita:

Ciao Felix sono rientrato a casa e ho controllato l'impianto ti riposto la mappa veritiera effettivamente non ricordavo nulla scusami.

Inserita:

Tutto da rifare :angry:

Che componente c'è montato fra il centralino ed i due cavi  vanno al tv in cucina e nella prima scatola di derivazione?

Inserita:

Sì esatto partono dal centralino condominiale e vanno in una scatola di derivazione da li partono 2 cavi uno va diretto al televisore cucina l'altro va alla prima scatola di derivazione in teoria il problema potrebbe anche essere nella scatola di derivazione dopo il centralino perché di là partono tutte le montanti del condominio però sistemiamo dentro casa poi nel caso espongo il problema in assemblea

Inserita:

Non ci capiamo. Non esistono centralini con più di un'uscita  (a meno che non abbiano usato l'uscita di test)

 

Inserita:

  Come ti ho spiegato nel precedente messaggio un cavo parte dal centralino condominiale e va in una cassetta di derivazione posta sul tetto da li partono tutte le montanti del condominio tra cui le mie due di cui una e diretta alla tv cucina l'altra va in una cassetta interna in appartamento che fa tutti gli altri punti presa tv spero sia stato chiaro

Inserita:

Ok ma tu non hai strumenti di misura e io non posso immaginare quanto segnale c'è su ognuno dei due cavi. il mio obiettivo era fare in modo di avere un livello simile su tutte le prese ma così diventa difficile. Io direi di usare lo schema che avevo postato trascurando la presa in cucina che al momento lascerei collegata dove si trova adesso. Dal mio schema elimina il primo derivatore e parti dal secondo.

Inserita:

Ok elimino il primo derivatore ma il secondo come puoi vedere dal secondo schema postato dovrei comprare un derivatore a 4 vie con ing. usc. e due postazioni tv sempre da 14 db e per ultimo il derivatore a ing.usc. e una postazione tv da 10 db mi confermi che è  così ? 

E comunque sul cavo della TV diretta dal tetto vedo qualche canale in più rispetto alle altre tv

Inserita:

Non ti sto dietro. Nell'ultimo schema vedo due prese e non capisco cosa vuoi fare con le altre due uscite di un derivatore a 4 vie.

Quando si dice derivatore a 4 vie si intende un componente con 6 morsetti: ingresso, uscita passante e 4 uscite derivate.

Inserita:

Quindi intendevi un derivatore con 4 morsetti: ingresso, uscita passante e due uscite derivate?

Inserita:

Sì infatti  lo prendo sempre da 14  db e l'altro da 10 db? mi confermi

Inserita:

Ciao Felix ho comprato tutti i pezzi gli ho montati ho fatto una ricerca niente mi da meno dei canali che prendevo prima sono molto deluso :wallbash:

Inserita:

Non devi essere deluso perchè ora hai un impianto vero e non un accrocchio.

Adesso hai un segnale equo su tutte le prese e questa è una condizione indispensabile per poter risolvere il problema con un solo rimedio, a monte dell'impianto che hai realizzato. La prima cosa da fare (se è possibile) è invertire i due cavi che arrivano dall'impianto comune.

La visione in cucina non dovrebbe avere problemi; se li hai già in cucina, la vedo grigia ma se non è così puoi fare un tentativo ; hai due cavi, uno che va in cucina e l'altro che va al primo derivatore; è possibile invertirli fra loro per vedere cosa succede?

 

Inserita:

No non si può perché  il cavo  diretto e più corto del altro 

Inserita:

Ma puoi spiegarmi perché con condizioni vecchie cioè con giunte saldate vedevo più canali che con derivatori ? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...