sub24 Inserito: 29 luglio 2011 Segnala Inserito: 29 luglio 2011 salve a tutti , da premettere che sono un novellino nella materia Vorrei sapere come mai quando faccio una misurazione di isolamento su un motore asincrono trifase lo strumento(megger) mi dà OL (fuori scala )? ciò vorrebbe dire due cose o gli avvolgimenti sono perfettamente isolati oppure faccio una falsa misurazione , poichè OL esce anche quando lo strumento non è collegato a nulla !cerco di farvi il collegamenti : 1)0 2)0 3)0 4)0 5)0 6)0 1,2,3 sono collegati ad RST MENTRE 456 SONO COEGATI INSIEME per ll'avvisamento a stella con il megger , dopo avere scollegato 456 sono andato sul 4 con un puntale e con l'altro puntale sono andato sulla massa del motore , il risultato è OL qualcuno può aiutarmi non so cosa fare
rguaresc Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Con un motore nuovo o quasi nuovo è normale. L'impregnazione degli avvolgimenti fa miracoli. Saranno gli anni e la temperatura a fare danni.Vale anche per gli impianti.
sub24 Inserita: 29 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Grazie per essere intervenuto!!!!ma il valore non dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 Mhomm , il fondo scala dello strumento è di 2Ghom,
StefanoSD Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 (modificato) ma il valore non dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 Mhomm , il fondo scala dello strumento è di 2Ghom,Che tipo di strumento adoperi? – Secondo il mio punto di vista 2Ghom è alto come scala, devi ridurre a una scala inferiore. Per vedere se lo strumento è a posto metti i puntali in corto. Poi se il motore è nuovo l'isolamento è molto di più di 10 MOhm. Modificato: 29 luglio 2011 da stefano.sunda
Del_user_127832 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 (modificato) Mhomm... Ghom...E chi è costui? Modificato: 29 luglio 2011 da Attilio Fiocco
mariano59 Inserita: 29 luglio 2011 Segnala Inserita: 29 luglio 2011 Il mio misuratore arriva anche lui a 2Gohm fondo scala, e i motori nuovi o molto ben messi danno >2G, (superiore a 2giga), questo per tensione applicata 250V, alle tensioni superiori, fino a 1KV, a volte ottengo la stessa misura e altre no, ma è normale. I 10 Mohm sono un buon valore di isolamento per tensione 1KV. Veramente ho motori con 1Mohm ad 1KV di prova e non danno problemi neanche sotto inverter. Nei motori in continua a spazzole poi, è una lotta ogni revisione, trovi valori inferiori a 100 kilohm, occorre pulire tutto dalla polvere delle spazzole, è un lavoraccio!!Ciao
edmondo calia Inserita: 30 luglio 2011 Segnala Inserita: 30 luglio 2011 sub24stai sereno non ti fare 1000 domandese il tuo megger segna OL vuol dire che supera il fondo scala e nel tuo caso di 2Gohm ti fa capire che il motore è a posto.Una sola osservazione:La misura di isolamento deve essere effettuata ad un Vprova il più vicino possibile alla tensione di alimentazione, quindi per un 400V una Vprova di 500Vc.c. va bene.Poi fare dei controlli a 1kV si può fare per verificare l'andamento della Rdi isolamento a patto che la macchina sia pulita e asciutta altrimenti potrebbe danneggiare l'isalmento verso massa.Ancora una cosa:La misura di isolamento si fa oltre che verso massa anche tra le fasiCiao
sub24 Inserita: 31 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2011 grazie mille a tutti per essere intervenuti e mi scuso per gl strafalconi che potrei scrivere .lo strumento che adopero è un Arnoux CA6525rispondo ad Edmondo : ho provato sia con 1kv sia con 500 v ma il risultato è sempre uguale OL, per quanto riguarda Mariano il motore ha all'incirca 10 anni quindi........ un minimo di dispersione dovrebbe averlo ?
edmondo calia Inserita: 31 luglio 2011 Segnala Inserita: 31 luglio 2011 Vivi sogni tranquilli Il motore è okI dieci anni nOn giustificano un contributo di lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora