Vai al contenuto
PLC Forum


Reset Completo Su Siemens 200


Messaggi consigliati

Inserito:

dovessi resettare completamente la memoria di un plc siemens 200 atribiendo a tutte le variabili e merker un valore di defoult , come posso fare ?

Lo scopo è quello di mettermi a riparo da vizi occulti ( ma evidentemete non tanto ) del software per non causare fermi macchina prolungati.

Grazie a tutti

Nota sul forum:

fino ad esso, nel mio piccolo, mi è stato di garnde aiuto, complimenti vivissimi .


Inserita:

io normalmente se devo resettare una cpu 200 apro un nuovo programma e lo trasferisco così senza nulla dentro.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

probabilmente meccanico intendeva che voleva pulire la memoria in caso qualcosa andasse a scrivere nei dati o nei merker per poi compromettere il ciclo macchina o le ricette o altro ...

Soluzioni ce ne sono, dipende comunque come uno lavora: se la cpu è sola soletta e non è in rete con nient'altro, al massimo un OP o un TD200, credo che ci siano più che scarse possibilità che qualcosa possa essere sovrascritto dall'esterno, cogito che l'errore arriva dall'interno ossia dal software utente: un software raffazzonato, mal progettato, frutto di collages vari ... può produrre appunto un qualcosa che sfugge al controllo.

Secondo me la prima cosa da fare è controllare bene il software, e testarlo a fondo ... se tuttavia si vuole cercare una soluzione al problema si può inserire con una combinazione di input, dei tasti su OP o TD200, combinazione VOLUTA e non che può essere accidentalmente premuta, che attivi un blocco con una serie di istruzioni di SET (per i bit) o di MOVE (per i byte, word e dword) che riporti il plc ad uno stato "noto".

Ciao

Inserita:

l'errore arriva dall'interno ossia dal software utente: un software raffazzonato, mal progettato, frutto di collages vari ... può produrre appunto un qualcosa che sfugge al controllo

in effetti questo è proprio quello che intendo io ( ho appena avuto un problema su di una macchina con pls siemens 300 che lavora senza problemi da 5 anni )

Ma come faccio a fare una immagine di defoult delle memorie per poi eseguire il reset ?

grazie

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

allora innanzitutto ti devi preparare una mappa di tutto quello che devi scrivere, "resettare" anche se il termine non è corretto.

Ad esempio se sai che il M20.1 deve essere a 1, la word MW10 a 1234, la MD2 a 312893, la VD5 a 83930 farai così:

per resettare tutto dovrai fare una sequenza di possibili input che sia univoca, onde evitare reset non voluti, ad esempio, facciamo che debbano esserci I0.0, I0.2 e I0.4 a 1 per attuare il reset

il codice in AWL che fa tutto ciò è questo

LD     E0.0
U      E0.2
U      E0.4
S      M20.1, 1
MOVW   +1234, MW10
MOVD   +312893, MD2
MOVD   +83930, VD5

copialo in un segmento, poi se ti è più comodo visualizza in KOP.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...