Erikle Inserito: 14 agosto 2011 Segnala Inserito: 14 agosto 2011 allora ho una impastatrice per pane monofase con motore da 0,37kwil condensatore in dotazione si è rotto per cui l'ho cambiato con uno nuovo della stessa capacità. e tensione .però poi mi sono sorti dei dubbi..come detto è un motore da 0,37 kw credo a 6 poli e il condensatore è da 31,5 uF..subito non mi sono preoccupato..poi però ripensandoci mi sembrava troppo grossoE infatti ho guardato vari cataloghi di motori elettrici e tipicamente un motore come il mio hanno condensatori circa la metà di capacità l'impastatrice l'ho presa nuova per cui è escluso che abbia subito interventi di altre personeHo pensato che fosse allora una versione ad alta coppia di spunto col condensatore elettronico..però quello che ho cambiato io è l'unico condensatore presente e poi dall'etichetta sul vecchio condensatore non mi sembra sia uno di quelli elettroniciE' di marca arcotronics ditta che mi pare sia stata assorbita da una altra per cui non sono riuscito a trovare info sul modelloIl condensatore non è fisicamente attaccato al motore ma è stato integrato dal costruttore dell'impastatrice nella zona del quadro comandi..il motore elettrico almeno per quello che vedo senza smontarlo non mi pare abbia una targhetta con il nome del costruttore e le caratteristicheChe faccio?? verifico io se è idoneo ?? lo cambio subito?? o lascio quello? possiible che sia un motore con 2 avvolgimenti diversi e che quindi lavori con un condensatore così grosso inserito permanentemente?
StefanoSD Inserita: 14 agosto 2011 Segnala Inserita: 14 agosto 2011 (modificato) C = 68*Pn(kW) = 68*0,37 = 25,16 mF - Io lascerei 31,5 mF quello originale, ma la macchina funziona? Modificato: 14 agosto 2011 da stefano.sunda
Erikle Inserita: 16 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2011 si certo funziona...ma qualunque motore monofase funziona anche se ha un condensatore troppo grande...mi è capitato di vederne uno da 0,60 hp con un condensatore permanente da 50uF e a vuoto assorbiva 1800 watt era una stufaEcco io non vorrei far passare inutilmente nel motore della mia impastatrice una corrente maggiore del necessario e inutilmente
StefanoSD Inserita: 16 agosto 2011 Segnala Inserita: 16 agosto 2011 Ecco io non vorrei far passare inutilmente nel motore della mia impastatrice una corrente maggiore del necessario e inutilmenteLa (In) nominale del tuo motore è di 2,6 A – prova l’assorbimento del motore sulla linea di alimentazione a carico, con la pinza amperometrica.
StefanoSD Inserita: 16 agosto 2011 Segnala Inserita: 16 agosto 2011 mi è capitato di vederne uno da 0,60 hp con un condensatore permanente da 50uF e a vuoto assorbiva 1800 watt era una stufaI conti tornano: kW = 0,6hp *1,36 = 0,816 WApplicando la formula:C = 68*Pn(kW) = 68*0,816 = 55 uF
StefanoSD Inserita: 16 agosto 2011 Segnala Inserita: 16 agosto 2011 Scusa, nel post precedente avevo sbagliato.kW = 0,6hp *736 = 0,441 WApplicando la formula:C = 68*Pn(kW) = 68*0,441= 29 uF il valore corretto.Certamente 50uF è tanto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora