Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro da stiro fa saltare salvavita


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

prima che mi insultiate dicndo di usare il tasto cerca provo a spiegare cosa succede...

 

Il ferro da stiro con caldaia mi fa saltare il salvavita, questo però succede solo quando clicco il tasto che dovrebbe fa uscire il vapore..

Se invece non uso quel tasto, anche con caldaia attiva, posso stirare normalmente....

 

Nelle altre discussioni ho letto che spesso è la resistenza che provoca sti problemi, ma prima di smontare volevo sapere se potrebbe

essere qualche altra cosa visto che succede solo quando clicco il tasto per far uscire il vapore...

 

Inoltre ho notato che nella parte bassa del ferro, ogni tanto c'è del vapore... sopra la caldaia per intenderci, si sarà mica bucata?

 

Grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in quel caso può essere l'elettrovalvola in dispersione verso terra oppure il vapore fuoriesce all'interno dell'involucro e inumidisce le parti in tensione,facendo intervenire il salvavita

Inserita:

Ciao Riccardo,

grazie per la risposta, dici che posso avventurarmi nella riparazione? si trova l'elettrovalvola in giro?

 

Il vapore potrebbe fuoriscire dal tubo che collega caldaia e ferro? magari si è bucato.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,l'elettrovalvola è dentro,ferma ...:lol:.Certo che si trova ,basterebbe solo la bobina (solenoide) tipo questa (sempre se fosse lei in dispersione)

Risultati immagini per elettrovalvola ferro foto

Inserita:

Allora,

ho smontatop il tutto, effettivamente all'interno ho trovato acqua, che però non sembra provenire dalla caldaia...

L'elettrovalvola era umida, ma non so se la perdita è li oppure sul tubicino che collega elettrovalvola e regolatore...

 

Intatti il tubicino in questione da una parte arriva all'elettrovalvola, dall'altra si collega ad una specie di raccordo in plastica...

Ora, questa specie di raccordo sembra rotto... e anche la fascetta che stringeva il tbo è parecchio ossidata...

Trovandosi il tutto proprio sopra l'elettrovalvola, ritengo possibile che l'acqua fuoriuscisse da li e per caduta ia andata a finire dove non doveva...

 

Visto però che ho smontato il tutto, sarei per sostituire quel pezzo, il tubo, le fascette e l'elettrovalvola completa....

A sto punto però non so come o dove reperire i ricambi.... qualche sito che vende il tutto lo conosci?

 

Il ferro è un imetec iron max compact 2600.

 

A breve allego qualche foto.

 

Aggiornamento: Su un sito ho trovato l'elettrovalvola e il tubo, ma non riesco a trovare quel pezzo di plastica al quale è collegato il tubo.. :/

 

 

20161111_182158.jpg

20161111_184018.jpg

20161111_184024.jpg

Inserita:

Aggiornamento2: Forse l'ho trovato, si chiama regolatore vapore? giusto?

 

Aggiornamento3: Come controllo se l'elettrovalvola funziona? Ho messo il tester in prova di continuità e alle volte c'è continuità mentre altre no...

Se invece metto un puntale su un faston e uno sulla terra, non c'è nessuna continuità... quindi non dovrebbe essere in dispersione? giusto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

giusto,sicuramente l'acqua o il vapore manda in dispersione qualcosa .Non è la bobina mi pare

Inserita:

E il regolatore di vapore? l'ho trovato online ma è esaurito su tutti i siti.... si può  ypassare in qualche modo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il regolatore di vapore credo sia meccanico ,non ha contatti o elettrocomponenti mi sembra.Fai una foto per capire meglio

Inserita:

Si è meccanico, è quello collegato al tubicino col rivestimento bianco nella prima foto sopra....

 

L'ho cercato su internet e non lo fanno più, stessa cosa mi ha detto il tipo del negozio di ricambi che ho vicino casa,

addirittura mi ha detto che il tutto era da buttare....

 

Però adesso ho collegato direttamente il tubo del ferro da stiro all'elettrovalvola, così da bypassare il regolatore, in questo modo

dovrebbe arrivare vapore sempre al max....

 

Ieri sera ho fatto una prova e per il momento il salvavita non sta altando più.... Vuoi vedere che il problema è risolto? :)

Inserita:

Ciao.

 

Spostato la tua discussione in questo sottoforum dedicato.

:)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se era lui che perdeva vapore inviandolo a qualche cavo scoperto ,certo che poteva essere il colpevole

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...