Francesco1284 Inserito: 13 novembre 2016 Segnala Inserito: 13 novembre 2016 Buon pomeriggio a tutti Ho necessità di rimettere in uso un pozzo, al cui interno è già istallata e predisposta una pompa sommersa, marca Lowara da 1,36 cv. La pompa è provvista di cavo elettrico ma mancano tutti gli allacci (ivi compreso il condensatore) necessari per poter alimentare la stessa con elettricità. Nello specifico, il cavo è composto di 4 fili: - Giallo-verde - Blu - Marrone - Nero. Ho provato a collegare un condensatore (caratteristiche: 30 uF +/- 5; 425V - 10000h/cl. B; 475V - 3000h/cl. C) , e da qui un cavo (con tre fili: giallo-verde, marrone, blu) con presa per attaccarvi un gruppo elettrogeno, Ho cosi collegato: Cavo pompa Condensatore Cavo con presa (per attacco a gruppo) - Blu + Blu + Blu - Nero + Marrone + ----- - Marrone + ---- + Marrone - Giallo/verde + ---- + Giallo/verde Conclusi gli allacci ho dato corrente ma nessun segno, cioè non accade nulla. Credo quindi di aver allacciato male i diversi fili. Posto alcune immagini dell'allaccio che ho svolto. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo
Ctec Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Il condensatore va tra le fasi, non tra fase e neutro. Dovrebbe andare così: Cavo pompa Condensatore Cavo con presa (per attacco a gruppo) - Blu + + Blu - Nero + Blu + - Marrone + Marrone + Marrone - Giallo/verde + + Giallo/verde Se gira rovescio, scambia i collegamenti della pompa tra marrone e nero. Tutto ciò supponendo sia un asincrono 230V trifase senza particolari accorgimenti. Per il valore del condensatore, non so, vanno fatti i calcoli
Francesco1284 Inserita: 13 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Buona sera Ctec Ti ringrazio per le utilissime informazioni. In merito alla pompa però, mi diceva il vecchio proprietario del terreno (e anche del pozzo) che la Lowara in questione non era una trifase ma una monofase. Possibile?
gufo2 Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Non hai possibilità di vedere la pompa? Normalmente la fase della linea va al nero della pompa, il neutro o blu va al blu della pompa e al condensatore, l'altro terminale del condensatore va al marron della pompa. Se non dovesse dare alcun segno di vita con assorbimento di corrente nullo, probabilmente la pompa ha qualche problema.
click0 Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 ma da quanto tempo è ferma 'sta pompa?
Davide-SB Inserita: 13 novembre 2016 Segnala Inserita: 13 novembre 2016 Come prima cosa devi misurare con un tester la resistenza tra i fili per identificare gli avvolgimenti. Poi ne riparliamo. NB: Se è una pompa monofase, non può girare al contrario!
Francesco1284 Inserita: 14 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2016 Credo sia ferma da 9-10 anni circa. Quindi ci sono alte probabilità che sia "morta". Tuttavia, nel primo tentativo, rispetto alle immagini che ho allegato, avevo collegato i fili nel seguente modo: Cavo pompa Condensatore Cavo con presa (per attacco a gruppo) - Blu + Blu + Blu - Marrone + Marrone + ----- - Nero + ---- + Marrone - Giallo/verde + ---- + Giallo/verde Ma anche nel primo caso non avevo ricevuto segnali di vita, per questo avevo svolto il collegamento sopra descritto. Succede questo: allaccio la spina nel gruppo elettrogeno, do' corrente tramite l'interruttore e non accade nulla Non c'è il picco di assorbimento dovuto allo spunto, sul display digitale del gruppo si legge 229 fisso senza nessuna oscillazione. Domani svolgo le verifiche seguendo alla lettera i vostri consigli
dnmeza Inserita: 14 novembre 2016 Segnala Inserita: 14 novembre 2016 è opportuno prima di alimentarla eseguire alcune misure con il multimetro in ohm, per verificare la resistenza degli avvolgimenti ed eventuale dispersione, dopo 10 anni di inattività è il minimo, poi la prova di tensione come suggerito.
Francesco1284 Inserita: 14 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2016 Che valori dovrei rilevare al tester Grazie mille
StefanoSD Inserita: 16 novembre 2016 Segnala Inserita: 16 novembre 2016 Dopo eseguito i controlli con lo strumento:- il blu e il nero è la linea - il condensatore va collegato al blu e al marrone – oppure al nero e al marrone.
62dino Inserita: 26 maggio 2017 Segnala Inserita: 26 maggio 2017 Buongiorno , scusate se mi inserisco Ho un problema simile con pompa dab immersione x fare dei lavori in giardino ho dovuto scollegarla e mi sono perso il bigliettino dove avevo annotato collegamenri. Vengo al dunque pompa con cavo 4 fili terra, nero, marrone, grigio. Nella scatola c é terra marrone, nero e blu. Nel locale ove c è il condensatore ho controllato da una parte sx nero blu collegato ad interruttore Lato destro neri blu marrone presumo gli stessi che arrivano nella scatola. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno dino62
Fulvio Persano Inserita: 26 maggio 2017 Segnala Inserita: 26 maggio 2017 Ciao. Quote scusate se mi inserisco Il regolamento lo vieta esplicitamente ! Apri sempre una discussione solo tua ! DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati