Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Con Partial Winding


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, so che non è facile ma ci provo lo stesso ,qualcuno ha per caso uno schema dei collegamenti degli avvolgimenti di un motore 36cave 4 poli 400V YY con passo 7-9 , 12 gruppi di 2 matasse e passo 7 in doppio strato? 24 fili di uscita... è uno statore per semiermetici con partenza ridotta.


Inserita:

ciao edmondo, no è una sola velocita 4 poli ha due centro stella chiusi negli avvolgimenti, i 6 fili di uscita sono numerati i 3 sopra

con 1 2 3 e sotto in sequenza 7 8 9. La continuita è tra 1 2 3 tra di loro, e 7 8 9 tra di loro, poi si chiude a triangolo che sarebbe un collegamento YY

http://www.thermagroup.com/Thermacom/documents/Issue2.pdf

a pag 17 di questo manuale spiega la partenza del motore al50%

Inserita:

ifficile trovare uno schema cosi a meno di avere un atlante americano.

Il motore part winding ha l'avvolgimento suddiviso in due, il primo si alimenta subito il secondo si aggiunge a regime. Le soluzioni possono variare. Si possono considerare due avvolgimenti indipendenti, ma la suddivisione puo' cambiare da motore a motore nel senso che a volte sono due meta' identiche a volte i due avvolgimenti sono sbilanciati.

articolo_part_winding

In questo articolo, che si occupa di armoniche, si intravede un part winding con i 2/3 del rame per l'avviamento (verosimilmente con corrente di spunto 1/3) e la restante parte che si aggiunge in marcia.

Si tratta, pero', di un semplice strato.

La figura 1 mostra un avvogimento part winding a teste concentriche (matasse diseguali) con i 2/3 della macchina per la partenza, e il rimanete terzo per completare la marcia.

All'avviamento tra A1 e A2 ci sono in serie la bobina 1' e la 2' e questo gruppo ha in parallelo la 1" e la 2"

Per la marcia si chiude anche il contattore II che aggiunge in parallelo le due bobine in serie 3 e 4.

La combinazione del parallelo potrebbe essere anche una serie

Se pensi alle teste uguali (embricate) dovresti ridisegnare le bobine

1-9 2-10 e 19-28 20-28

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...