montese Inserito: 12 settembre 2011 Segnala Inserito: 12 settembre 2011 Salve,da qualche giorno ho questo problema.Su di un carrello mobile è installato a bordo un inverter MM4 collegato in rete profibus. La linea è lunga 30 metri e il cavo circa 50 (il resto è avvolto dentro la centralina a terra), passa in parte vicino a cavi di potenza 1,5 kw (non c'è possibilità di separarli).Il PLC è un siemens 315 2dp a cui è collegato anche un pannellino OP7 sempre in profibus.Tramite un joystick mando il carrello avanti e indietro a tre velocità.Prima che si verificasse alcun problema, il pannellino non era correttamente configurato in rete, tant'è che non era utilizzabile, mentre l'inverter andava correttamente (al 99% dei casi)Qualche giorno fa sono riuscito a configurare bene anche il pannellino e nello stesso momento ho fatto una manutenzione straordinaria sulla meccanica (ma a ricordare non ho toccato nessun cavo elettrico)Ora mi si presenta questo problema:Normalmente andando avanti con il joystick il carrello si muove a velocità 8000 (decimale), se lascio il joystick il carrello continua a velocità 4000 fino a che non arriva ad una posizione presatbilita, mentre torna a 8000 ogni volta che ripremo sul joystick. Questo vale anche per la direzione opposta.Quindi se mentre va a 4000 avanti premo il joystick per andare indietro, la rampa genera una velocità da 4000 a -4000 in due secondi senza stacco (o meglio così era).Ora quando faccio questa inversione di direzione, nel 50% dei casi, l'inverter decide di fermarsi senza rampa e non andare più nella nuova direzione anche provando più volte (non c'è nessun comando OFF3 in questo caso perchè il PLC continua a dirgli di andare a velocità opposta -4000).Se però gli dò un OFF3 (con un altro pulsante), premendo ancora sul joystick il motore riparte correttamente nella nuova direzione. Mentre se provo a tornare alla direzione originaria (senza OFF3) il motore va lo stesso bene.Ora potevo pensare ad un problema di disturbi sul cavo, ma possibile che il disturbo avvenga solo in questo caso ?Cosa mi consigliate di provare ?Ho già verificato che il software è ok, il comando arriva all'inverter, ma lui è testardo.Grazie.
Andrea_unipd Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 (modificato) non dici che cosa succede quando l'inverter si ferma.. Hai allarmi? Se hai un display da attaccare al modulo profibus, cosa ci vedi scritto su quando il motore non gira più? attenzione che nella parola di comando del profibus c'è un bit che abilita o disabilita l'inversione di frequenza... Non credo che questo problema sia legato all'uso o meno dell'OFF3... Modificato: 12 settembre 2011 da Andrea_unipd
gaserma Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Prima che si verificasse alcun problema, il pannellino non era correttamente configurato in rete, tant'è che non era utilizzabile, mentre l'inverter andava correttamente (al 99% dei casi)Questo significa che anche prima c'era qualche problema, altrimenti avresti detto "sempre".Non hai specificato se la direzione è assegnata al riferimento di frequenza o all'input digitale, ti consiglio di verificare per bene questo dettaglio, perché io ho avuto un problema che potrebbe essere assimilabile e a cui il supporto Siemens non ha saputo dare una spiegazione. Il problema era (è) questo:-
gaserma Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Prima che si verificasse alcun problema, il pannellino non era correttamente configurato in rete, tant'è che non era utilizzabile, mentre l'inverter andava correttamente (al 99% dei casi)Questo significa che anche prima c'era qualche problema, altrimenti avresti detto "sempre".Non hai specificato se la direzione è assegnata al riferimento di frequenza o all'input digitale, ti consiglio di verificare per bene questo dettaglio, perché io ho avuto un problema che potrebbe essere assimilabile e a cui il supporto Siemens non ha saputo dare una spiegazione. Il problema era (è) questo:- comando di direzione tramite input digitale- riferimento di velocità da input analogico 4-20mA , con scalatura della velocità tramite i parametri P0756 - P0760 e frequenza min e max. imposta dai parametri P1080 - 1082Tutto abbastanza normale tranne il fatto che essendo la logica d'ingresso rovescia (segnale minimo = velocità massima e segnale massimo = velocità minima), all'eventuale superamento del segnale d'ingresso relativo alla velocità minima, il calcolo di scalatura può benissimo andare in zona negativa di riferimento; ebbene in questa situazione il MM440 ignora il comando di direzione digitale e inverte la direzione di marcia.Tutto ciò per farti capire che il tuo problema penso sia attribuibile ud un problema di parametrizzazione piuttosto che a disturbi di vario genere. Purtroppo quello che con un altro tipo di inverter risulta semplice da parametrizzare, con MM diventa paranoico.
montese Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Grazie ad entrambi scusate se non ho risposto prima.La direzione è data dal valore della frequenza, come avevo già specificato e tutti i valori vengono dati tramite profibus.Hai ragione però sul fatto che anche prima qualche volta ha dato problemi.In realtà si sono sommati dei problemi nel momento in cui ho fatto manutenzione meccanica.Inizialmente c'era un inverter. Poi ho sistemato un pò il motore cambiando due paraoli sull'albero. Nel momento in cui ho riacceso, andando a velocità elevata dopo una decina di secondi si bloccava. Non trovando il motivo ho provato a sostituire l'inverter con un altro simile. Il primo inverter mi dava qualche volta un problema simile a quello spiegato, ma con la differenza che cambiando direzione qualche volta non faceva la rampa di decellerazione... però poi ripartiva con la normale rampa di accellerazione nell'altro verso. Insomma era lo stesso problema ma semplicemente non si fermava ma ripartiva. Ora con quest'altro si ferma proprio, più o meno con la stessa frequenza.Ora ho rinstallato il vecchio inverter in quanto avevo capito che i due paraoli facevano troppo attrito facendo surriscaldare il motore e l'inverter!Alleggeriti i paraoli, ora pare che sia tornato tutto quasi come prima ( a parte che comunque l'inverter scalda ancora un pò di più e ogni tanto va in protezione).Resta solo il fatto che, come dicevo prima, ogni tanto mi salta la rampa di decellerazione. Devo ancora verificare se sul pannello appare la corretta rampa oppure la salta completamente.Andrea, il pannellino ce l'ho. E' un AOP. O poi verificato, quando avevo su il secondo inverter, non appariva nulla! Ho verificato che il PLC mandasse il comando, ma l'inverter non lo riceveva proprio! Questo mi fa pensare che anche ora, per la verifica da fare succitata, non ci sarà nessuna rampa sul pannellino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora