Vai al contenuto
PLC Forum


Info trasformatore isolamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

volevo cortesemente info sull' utilizzo dei trasformatori di isolamento.

Purtroppo Acea ancora formisce la 230 fase fase e avrei la necessità di trasformarla in fase + neutro a causa di problemi alla caldaia, almeno così il tecnico appunto della caldaia mi ha spiegato.

Ho acquistato un trasformatore di isolamento LEF con 5 morsetti per il primario 0 230 400 +15 -15 e 4 per il secondario 115 0 con ponticello 0 115 (230).

Ora ho provato tutte le combinazioni possibili anche se la più sensata mi è sembrata quella di alimentare il secondario sui morsetti 115 115 lasciando il ponticello sui centrali e prelevando da 230 e 0 sul primario.

Ma non funziona...avete qualche consiglio?

 

Grazie.


Inserita:

Mah, non credo che il trasformatore che hai preso sia l'ideale, io avrei preso un trafo 1:1 (primario e secondario entrambi a 230) e poi avrei collegato un capo del secondario a terra, in modo da creare un "finto neutro" per la caldaia (può far inorridire una persona poco esperta ma è quel che viene fatto in cabina Enel).

 

In questo modo dovrebbe funzionare, diversamente controlla sul manuale della caldaia le prescrizioni apposite, ad esempio nella Immergas che c'è qui a casa della mia compagna il manuale indica di collegare un trasformatore di isolamento solo al circuito di rilevazione fiamma.

Inserita:

Può sempre mettere a terra un terminale da 115V e lasciare appeso il ponticello centrale.

In questo modo realizza wgualmente il neutro virtuale.

Inserita:

Grazie per le risposte, non ho ben capito la seconda, cioè dovrei mettere a terra uno delle due uscite alla quale collego in neutro della caldaia? Giusto?

Quindi senza terra non è fattibile?

 

Grazie ancora.

Inserita:

Può essere che funzioni egualmente, dipende dalla caldaia.

Con il trasformatore di isolamento entrambe le fasi sono sollevate da terra.

Se metti a terra il punto centrale tutti e due i capi del trasformatore hanno potenziale riferito a terra e si comportano come bifasi riferite a terra con tensione di 115V

Prova con il secondario del traformatore non connesso a terra; se la scheda della caldaia ha problemi metti un terminale a terra, che sia una buona terra, e consideralo come neutro.

 

Il problema è dovuto a certe immonde ciofeche che spacciano per controlli di caldaia, tutto per risparmiare pochi euro.

Inserita:

 

Devo troppo ringraziarvi per la dritta!!! Ora funge!!!

I consigli dei due rivenditori e quelli dei colleghi elettricisti risultavano tutti assolutamente non validi!

Ho semplicemente utilizzato come ingresso i morsetti più esterni del secondario 115-115 tenendo ponticellati i centrali 0 e come uscita dove ho collegato la presa della caldaia il morsetto 0 a cui ho collegato la terra e il morsetto 230. Se scollego la terra la caldaia va in blocco! Roba da non crede!

 

Grazie mille!!! Vi sono debitore!

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...