stanag Inserito: 15 novembre 2016 Segnala Inserito: 15 novembre 2016 buonasera a tutti, ho un compressore da 200 lt con alimentazione a 380volt, vorrei capire se con l'aggiunta di un condensatore è possibile farlo funzionare a 220 volt. Allego foto delle caratteristiche del compressore, e grazie in anticipo a chi mi sarà di aiuto. Danilo
Stefan Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Ti ritroveresti con un motore che ti rende 1/3, quindi facilmente si bloccherebbe quando arrivi a qualche bar di serbatoio.... o lo colleghi a triangolo e ti procuri un'inverter da 3CV, oppure un motore monofase con il condensatore... Certo puoi sempre provare.
Simone Baldini Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 Vai di inverter monofase/trifase 220V forse costa anche meno che prendere un motore monofase.
joule 70 Inserita: 5 febbraio 2017 Segnala Inserita: 5 febbraio 2017 ma se nella targhetta dice che puo' essere collegato anche con la 230 V non vedo il problema,certo renderà di meno.
Erikle Inserita: 6 febbraio 2017 Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 no joule non dirmi sta roba.....tutti i motori trifasi asincroni..possono andare a stella o a triangolo per cui le tensioni sono 220 o 380..........MA SEMPRE TRIFASI usare un condenatore su un compressore non è il caso..in altri casi si può fare ma nel compressore perdi coppia e non credo che ce la farebbe collegato alla stessa testa pompante di prima
fanale Inserita: 2 aprile 2017 Segnala Inserita: 2 aprile 2017 Magari mettendo una puleggia più piccola al motore potrebbe aumentare la coppia a discapito della portate ed evitare che il motore si blocchi all'avvio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora