Vai al contenuto
PLC Forum


14P2 Telaio CS 1080 condensatori alimentazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Quali sono i condensatori da cambiare quando non si accende più il televisore?

Allego i file dello schema.

Grazie in anticipo

1.jpg

2.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e chi ha detto che siano i condensatori?

Fai la prova lampada.

Su quel telaio è solito saltare il finale di riga se il condensatore sulla base è in perdita,oltre all'eat che scarica e fa altri danni.

Inserita:

Ti ringrazio, esiste mica una guida per la prova lampada?

Dei condensatori me lo aveva suggerito un mio amico che fa il riparatore per professione.

AleFi

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

segui il link sotto la mia firma

In pratica togli il finale di riga e metti una lampada da 60W a filamento 220V tra collettore e massa.Se si accende l'alimentatore è buono altrimenti il guasto e sull'alimentatore

Inserita:

Come finale intendi il BU508DF in posizione T1 se ho capito bene?

 

Grazie ancora

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no il BU808DF vicino al trafo eat

Inserita:

Quindi sarebbe il finale orizzontale indicato come T9 sul secondo foglio?

Chiedo scusa delle tante domande ma mi sento molto ignorante in materia.

 

Grazie ancora per tutto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non lo vedo bene ma credo di sì,è un darlington

Inserita:

Ho fatto la prova lampada con una da 40W che ha un'impedenza di 100 Ohm collegando gli estremi del portalampada ai fori E e C del BU808 in posizione T9 Finale Orizzontale e penso di aver fatto bene.

La lampada non si accende ma ho notato col multimetro che arriva tensione per un istante e poi va in protezione. Si sente al premere dell'accensione lo schiocco delle casse.

A questo punto non saprei proprio che fare.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai tolto il finale? Se sì, potrebbe essere il trafo eat in corto

Inserita:

Sì ho tolto il finale mettendoci al suo posto la lampada. Se fosse il Trafo conviene ripararlo?

 

Grazie ancora

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certamente sì,un DS19 costa 20€

Inserita:

Mi scuso per le mille domande, ma come faccio a capire che sia proprio il trafo?

Grazie ancora

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fai un'altra prova,togli il trafo e collega la lampada al +105V dopo l'alimentatore e vedi se accende

Inserita:

Al posto del piedino10 de trafo o altrove? Dove di preciso?

Grazie ancora.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

al pin che fa capo alla Vb di 105V proveniente dall'alimentatore,non riesco a leggere lo schema e non mi va adesso di scaricarlo

Inserita:

Grazie per adesso aspetto per avere informazioni più precise ho paura di fare danni.

Grazie mille ancora.

Inserita:

provo a darti una mano io...per misurare se ci sono i 105V potresti staccare il piedino della R61 4,7 ohm 2W dalla parte verso l'alimentatore e misurare sulla piazzola....vero Riccardo?:whistling:

Inserita:

Ringrazio tutti!

Ho individuato il guasto ho il Trafo in corto.

Appena riesco a trovarlo lo sostituisco.

Inserita:

Scusate ancora, prima di fiammare il trafo nuovo volevo chiedervi se può dipendere solo dal trimmer il fatto che al posto dei 105V abbia 136volt.

Grazie di nuovo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...