giotto64 Inserito: 17 novembre 2016 Segnala Inserito: 17 novembre 2016 Buonasera ho questo pc che all improvviso non parte piu,premendo il tasto di accensione partonono le ventole e s iaccendonole spie come da foto...e così rimane,c è qualcuno che mi può aiutare??
rusty Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Ciao puoi dire il modello esatto del notebook? Hai gia fatto qualche prova? Togliere e rimettere la ram, resettare il bios....?
Claudios Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Ciao, lampeggia il tasto "maiuscolo" ? se si, quante volte?
suess76 Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Sicuramente è un hp che ha una scheda video AMD,se così fosse, sicuramente è la scheda video che è andata,e ti sconsiglio la riparazione.... Ciao
Claudios Inserita: 18 novembre 2016 Segnala Inserita: 18 novembre 2016 Non condivido suess76. Un reballing alla scheda video lo fai con 60€, anche se secondo me è il NB la causa, ma potrebbe essere anche il Bios, riprogrammarlo costa pure di meno. Bisogna capire però quello che vuole fare giotto64.
giotto64 Inserita: 20 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2016 Buonasera,il modello preciso è DV7-3165el alcune prove le ho fatte come togliere la ram,togliere l'hard disk,togliere la batteria tampone si la scheda video è un AMD,Claudios che cosa è il NB e come si riprogramma il bios?? Comunque non lampeggia il tasto maiuscolo.
Claudios Inserita: 21 novembre 2016 Segnala Inserita: 21 novembre 2016 Ciao, il NB ( northbridge) è quel chip posizionato tra la CPU e la scheda video. Se hai una stazione ad aria calda, dandogli una scaldata, il PC dovrebbe rimettersi a funzionare. Se così fosse, ha bisogno di un reballing proprio il NB. Quando lo accendi, riesci a misurare l'assorbimento? se si, misuralo prima con la ram e poi senza la ram, naturalmente senza la batteria. Il bios lo programmi con un'apposito programmatore, io usa EZP2010. Devi togliere il chip, metterlo nel programmatore, scaricare il Dump giusto e poi scriverlo sul chip.
giotto64 Inserita: 23 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2018 Buongiorno...rispondo dopo un pò di tempo perchè l avevo tolto da mezzo...poi qualche giorno fa ho fatto fare il reballing (come consigliato da Claudios) da un mio amico che ha una stazione saldante ad aria calda...adesso il pc funziona perfettamente...per adesso.Grazie
Casimiro Sarluca Inserita: 24 gennaio 2018 Segnala Inserita: 24 gennaio 2018 Sarebbe meglio sostituire il chip con uno nuovo, di solito il reballing non ha lunga vita, tranne se non funzionava per una qualche saldatura fredda o crepata. Se ti va, facci sapere fra 3 o 4 mesi se ancora funziona e con che costanza viene utilizzato. Grazie per la condivisione.
Giuseppe Fabrizio Inserita: 24 gennaio 2018 Segnala Inserita: 24 gennaio 2018 Veramente è il reflow che non dura il reballing rigenera in toto il componente ho notebook della serie dv 6000/7000/9000 che dopo averli reballati un pò di anni addietro, non sono più rientrati in laboratorio e vivono ancora tranquilli Purtroppo da quando è stato introdotto il lead free (ossia stagno senza piombo) è un macello per i bga soggetti stress termico. Black Screen ovunque
Casimiro Sarluca Inserita: 25 gennaio 2018 Segnala Inserita: 25 gennaio 2018 Be, allora sei fortunato. Ne ho reballati diversi e solo un 15% non rientrava... Percentuale troppo bassa per i miei gusti, ho risolto definitivamente sostituendo i chip con i realmente nuovi.
giotto64 Inserita: 21 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2018 Buongiorno, Casimiro io rientro nell 85% dei rientanti,dopo 6 mesi di utilizzo saltuario si è ripresentato il problema,qualcuno mi può dire qual è un prezzo onesto per sostituire il chip?
Casimiro Sarluca Inserita: 21 giugno 2018 Segnala Inserita: 21 giugno 2018 Secondo me i prezzo incide anche dove vivi ed il reale valore del notebook che vorresti riparare. Qui al sud i prezzi sono troppo bassi e spesso non si fanno le riparazioni a meno che il cliente ci tiene tanto per il suo pezzo di storia. Credo che un prezzo onesto sia un 70 - 80 euro di manodopera più il costo del chip (compreso spedizione); ora ammesso che il chip ti costa 40 euro + 80, siamo a 120 euro, ora se devi sostituire il chip ad un notebook che se funziona regolarmente vale forse i 100 euro, vale la pena? Sarà sempre il cliente a decidere... con 150 euro in più compra un nuovo notebook che con scontrino arriva a 2 anni di garanzia. C'e da pensarci!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora