Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione termostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, buongiorno, sto sostituendo i miei termostati a pile con dei nuovi cronotermostati elettrici. Posto lo schema del vecchio e nuovo apparecchio, sapete dirmi i cavi tolti dalla posizione 1,2,3 del vecchio, in quale posizione vanno sul nuovo? Grazie mille a tutti!

Vecchio

 

7A34DC86-32BD-4A8B-94D0-29E137BDE7CD_zps

 

Nuovo

 

BA087CD8-A96E-41E6-B8E5-D1A89514D5F5_zps


Inserita:

il 2 vecchio è il Comune (1) del nuovo

l'1 vecchio e il Normalmente Aperto (2) del nuovo

il 3 rimane sempre un Normalmente Chiuso.

Inserita:

Quindi collego Il 2 del vecchio al 1 del nuovo e l'1 del vecchio al 2 del nuovo...e il 3 del vecchio al 3 del nuovo?

l'1 e 2 possono essere invertiti indifferentemente o è importante che il 2 vecchio stia sull'1 del nuovo?

grazie mille!

Inserita:

Dal vecchio al nuovo termostato si è scambiato solo il comune contatti. Sul vecchio il comune era il morsetto 2. Al contrario sul nuovo termostato il comune è il morsetto 1. Il contatto NA sul vecchio era il morsetto 1 ed invece sul nuovo è diventato il morsetto 2.

Il 3 rimane il contatto normalmente chiuso in entrambe i casi.

 

Interessante la possibilità di attivare il cronotermostato con un attivatore telefonico. Anche se a seconda degli impianti che hai a casa, ci sono modi molto più "carini" e funzionali.

 

Inserita:

Grazie @Supernoc ! Ho appena aperto il vecchio termostato e vedo collegati il filo arancione sull'1ed il nero sul 2. Sul 3 non è collegato niente...è corretto?

 

p.s. La possibilità di gestirlo con gsm non mi interessa in quanto si tratta di un riscaldamento a pavimento acceso 24/24

Inserita:

Scusatemi tanto mi son appena reso conto che ho postato lo schema sbagliato. In ogni caso mi sa che è identico..cambia solo i numeri.. giusto? Chiedo venia

 

313AE870-5FF5-4A9A-AC1A-1C23B44BE183_zps

Maurizio Colombi
Inserita:

C'è un po' di confusione! 

Tra istruzioni nuove, istruzioni vecchie, spiegazione dei colori e dei collegamenti...... un casino! :wacko:

Allora riepiloghiamo:

al termostato vecchio (che funziona a batteria) arrivano SOLO due fili. E' vero?

lo schema del nuovo termostato, è l'ultima immagine che hai inserito. E' vero?

Per favore, rispondo SOLO a queste domande, e poi andremo avanti!

Inserita:

Scusami @Maurizio Colombi Per la confusione.

 

allora:

 

vecchio termostato a batteria ed arrivano solo due fili (nero/arancione).

 

Il nuovo termostato ha nelle istruzioni due schemi:

uno per il collegamento alla caldaia (il primo postato con descrizione "nuovo"), e il secondo postato 4 ore fa per collegamento ad una valvola motorizzata. 

Maurizio Colombi
Inserita:

Ohhhhh, finalmente!

A questo punto ancora alcune considerazioni:

Prima considerazione, non può assolutamente essere esatta questa affermazione,

Quote

Il nuovo termostato ha nelle istruzioni due schemi:

uno per il collegamento alla caldaia (il primo postato con descrizione "nuovo"), e il secondo postato 4 ore fa per collegamento ad una valvola motorizzata.

perchè gli schemi sono completamente diversi! :toobad:

Seconda considerazione, inserisci marca e modello del termostato (Orbis... )

Terza considerazione, ma perchè hai comprato un termostato alimentato a tensione di rete e non a batteria?

 

Ma prendiamo come buono l'ultimo schema che hai inserito (se lo schema non è quello del termostato che stai utilizzando non fare i collegamenti descritti)

Allora innanzitutto per far funzionare il nuovo termostato ti serviranno altri due fili per l'alimentazione.

Potrebbe essere che uno dei due fili per l'alimentazione sia già presente tra i due fili che hai, ma non complichiamoci la vita.

Collegherai l'alimentazione (i nuovi fili che hai portato) ai morsetti 3 e 4 del nuovo termostato senza interessarti di come siano collegati.

Collegherai i fili già presenti (e collegati al vecchio termostato) ai morsetti 5 e 7 del nuovo termostato senza interessarti di come siano collegati.

 

 

Inserita:

Buongiorno @Maurizio Colombi 

Il vecchio termostato a batteria era della orbis, modello tek.

il nuovo è della perry serie H moon (1crcds21).

L'ho preso a corrente perchè mi piace che sia retroilluminato e che non debba preoccuparmi di cambiare le pile. Ho già portato fase e neutro al termostato.

 

Lasciamo perdere tutte le immagini precedenti e diamo retta queste.

 

1) schema nel libretto istruzioni del vecchio termostato orbis 

 

7A34DC86-32BD-4A8B-94D0-29E137BDE7CD_zps

 

2) immagine nel libretto istruzioni del nuovo perry con indicato "istruzioni per collegamento alla caldaia"

 

361019F8-94C8-4EC7-9A08-CB93BA48DACA_zps

 

3) immagine nel libretto istruzioni del nuovo perry con indicato "istruzioni per collegamento alla valvola motorizzata"
 
313AE870-5FF5-4A9A-AC1A-1C23B44BE183_zps

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...