anau Inserito: 27 settembre 2005 Segnala Inserito: 27 settembre 2005 Salve.... Ho un problema con la cancellazione totale della cpu 315-DP-2.Ho acquistato una cpu 315-DP-2 che proveniva da un impianto in funzionamento.Quando mi sono collegato, ho visto che il programma che conteneva, aveva una protezione sotto password dal programmatore. Non possedendo questa password non mi da la possibilità di cancellarlo in nessun caso. Ho provato agendo sulla chiave come da procedura manuale, sperando che sia giusta effettuata. Nella cpu c'è inserita anche una scheda Flash ram, vorrei cancellare anche il suo contenuto.Sapreste darmi delle dritte più dettagliate per effettuare una cancellazione totale del programma dalla cpu? Vi ringrazio anticipatamente....e spero di riuscirci.
Matteo Montanari Inserita: 27 settembre 2005 Segnala Inserita: 27 settembre 2005 Flash ramsemmai è una eeprom o eprom.il problema è che tu esegui la cancellazione totale con la chiave ma poi il sistema vede l'assenza del programma e lo ricarica dalla flash...con anche la password.togli la flash e cancella il programma con chiave.verifica il tutto con il pg se la cancellazione è andata a buon fine.
Gianmario Pedrani Inserita: 27 settembre 2005 Segnala Inserita: 27 settembre 2005 Se hai il pg della Siemens è sufficente che metti la tua eprom nel pc e la vai a cancellare con step 7.... ciaooooooo
anau Inserita: 1 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2005 Salve..... Vi chiedo cortesemente di risolvermi questo grande problema....Possiedo una Cpu 315-2-DP, con una Flash Ram inserita, il tutto con un programma che girava tranquillamente.Il mio grande problema è di cancellare sia il programma dalla cpu che dalla scheda Flash ram. Ho provato sia con il procedimento da effettuare sulla chiave che con la cancellazione totale, il tutto non mi riesce. Premetto che il programma è protetto da password, messa dal programmatore. La password me la chiede solo quando inserisco la scheda Flash Ram. Sul Buffer di diagnostica mi scrive che ha effettuato la cancellazione totale, ma il programma continuo a vederlo con tutti i blocchi. Sicuramente sbaglio la procedura di cancellazione...... Potreste cortesemente descrivermi la giusta procedura sia per la cancellazione della cpu che della scheda Memory Card. Premetto che non possiedo per niente dimestichezza nella programmazione. Per ora mi diletto a farla leggendo manuali. Spero d'avervi dato dei dati sufficienti per la effettuare la cancellazione. Vi ringrazio anticipatamente...Saluti.
Gabriele Corrieri Inserita: 1 ottobre 2005 Segnala Inserita: 1 ottobre 2005 Ciaose vedi i blocchi caricati selezionali tutti e premi il tasto CANC ... dovrebbe andare.Ciao
pavone Inserita: 1 ottobre 2005 Segnala Inserita: 1 ottobre 2005 Quando tu fai CANCELLAZIONE TOTALE si cancella solo il contenuto della RAM al successivo riavvio viene ricopiato il programa contenuto nella FLASH EPROM. Suppongo tu abbia il progetto da ricaricare altrimenti non funzionerà più niente. Dal progetto seleziona BLOCCHI, vai ONLINE quindi dal menù a tendina SELEZIONA TUTTO quindi CANCELLA. Ti appariranno un paio di messaggi per confermare la cancellazione, rimarranno nella CPUs olo i blocchi di sistema SIEMENS. Ciao
ken Inserita: 2 ottobre 2005 Segnala Inserita: 2 ottobre 2005 Non potevi continuare il post precedente scusa????Quoto Gabriele Corrieri
anau Inserita: 3 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2005 Salve....Qualcuno potrebbe dirmi in che modo si cancella una scheda Flash Ram montata su una cpu 315-DP-2. Alla scheda è stata messa una password, per cui non riesco ad entrare nel programma, e di conseguenza non me la fa cancellare.Ho poca pratica di PLC se potreste darmi delle spiegazioni dettagliate....Vi ringrazio anticipatamente....
OB1-Roby Inserita: 3 ottobre 2005 Segnala Inserita: 3 ottobre 2005 Dovrebbe essere sufficiente estrarre la flash dallo slot a PLC spento.Ciao
gianluigi Inserita: 3 ottobre 2005 Segnala Inserita: 3 ottobre 2005 Se non puoi entrare nel programma (non riesci nemmeno ad andare ONLINE?) per effettuare la cancellazione dei blocchi allora devi utilizzare un apposito prommer (SIMATIC USB prommer) per la programmazione delle SIM card. Ci vuole il suo SW per installarlo sul tuo PC.Ciao.
Matteo Montanari Inserita: 3 ottobre 2005 Segnala Inserita: 3 ottobre 2005 (modificato) prima segui i consigli dei messaggi precedenti, se la cosa non funziona segui questi punti:1) spegni il PLC2) estri con particolare cura la scheda di memoria dalla CPU3) trascrivi il numero di codice di ordinazione della scheda di memoria su di un foglio4) appoggi delicatamente la scheda su di una superficie piana5) estrai un martello da 2Kg (se ne sei sprovvisto puoi utilizzare qualsiasi cosa di una certa massa)6) colpisci con violenza sempre più crescente la scheda di memoria, fino ad ottenere un ammasso informe.7) se non sei soddisftatto dell'operato ripeti il punto 6, magari urlando qualche imprecazione.8) ti rechi da un rivenditore Siemens ed acquisti una scheda di memoria utilizzando il codice che hai trascritto in precedenza.-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-se i programmi o le schede sono protette da password non si ha la possibilità di leggerle / scriverle / cancellarle, occorre fare queste operazioni con il "progetto" sprotetto, realizzabile solo da chi conosce la password. Modificato: 3 ottobre 2005 da keosmm
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora