sergio1289 Inserito: 20 novembre 2016 Segnala Inserito: 20 novembre 2016 salute a tutti . alcuni giorni fa , ho rispolverato un vecchio alimentatore atx, .il mio scopo era quello di utilizzarlo per alimentare un autoradio, dopo aver fatto il ponticello , filo verde /nero per l' accensione, dato tensione a vuoto , questo non si accendeva . premetto che mi ricordo prima di metterlo a riposo questo era funzionante. l'errore che sicuramente ho fatto, penso proprio che sia quello di avviare a vuoto l'alimentatore, senza applicare un carico all'uscita 12v, , pena la rottura dell'alimentatore confermate? dato una rapida occhiata a alcuni componenti della scheda , fusibile ok, diodi del ponte ok, sono arrivato a trovare un doppio diodo siglato MOSPEC S10C40C in corto , posto su dissipatore. spero che il danno sia solo quello. .
Lorenzo-53 Inserita: 20 novembre 2016 Segnala Inserita: 20 novembre 2016 Solo per farti notare che potevi continuare sull'altra senza aprire una ulteriore discussione
sergio1289 Inserita: 20 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2016 scusa e quale sarebbe l'altra discussione?
ivano65 Inserita: 20 novembre 2016 Segnala Inserita: 20 novembre 2016 comunque gli alimentatori per pc regolano in base al carico posto sul 5volt (3.3). ti consiglio di comprare uno switcing uscita 12v che ormai costano un'inezia e vai sul sicuro
sergio1289 Inserita: 20 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2016 Quote comunque gli alimentatori per pc regolano in base al carico posto sul 5volt (3.3). scusa ma non ho capito se il guasto sull'alimentatore e dovuto alla mia negligenza, per non aver collegato il carico sui 5volt (3,3), oppure la dipartita del doppio diodo e stato casuale. volevo utilizzare questo atx per un uso momentaneo per provare un autoradio, poi ho ripiegato su una batteria.
sx3me Inserita: 21 novembre 2016 Segnala Inserita: 21 novembre 2016 non si è guastato a causa tua, e forse il diodo non è nemmeno realmente in corto, sicuro che non stai misurando ai due estremi senza toglierlo da cs??
sergio1289 Inserita: 21 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2016 guarda anche se la misura e stata fatta con il diodo sulla scheda ti assicuro che in tutti e tre i pin mi dava corto netto.
gabri-z Inserita: 21 novembre 2016 Segnala Inserita: 21 novembre 2016 Accertarsi che la configurazione del circuito non ti freghi potrebbe essere una operazione da fare prima di rimproverare uno che ha cercato di suggerirti una possibile via d'uscita .
Lorenzo-53 Inserita: 21 novembre 2016 Segnala Inserita: 21 novembre 2016 Forse uno schema puo aiutare http://danyk.cz/s_atx_en.html
sergio1289 Inserita: 21 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2016 chiedo doppia venia , ma con la mia frase, non mi e sembrato di rimproverare sx3me ne nessun altro, mi guarderei bene prima di farlo accidenti a me! molte volte la fretta mi fa fare brutte figure . ho dissaldato il doppio diodo dalla scheda e in effetti alla misura non risultava nessun corto e possibile che siano i soliti condensatori nel secondario a difettare andando in perdita ? comunque riassumendo per chiarire , se non ho capito male, far funzionare un alimentatore atx ponticellando per l'accensione, e farlo andare a vuoto senza nessun carico nelle uscite, non causa nessun danno allo stresso. giusto ? ringrazio Lorenzo-53 per gli schemi
gabri-z Inserita: 21 novembre 2016 Segnala Inserita: 21 novembre 2016 Quote in effetti alla misura non risultava nessun corto Meglio così ; non era detto , ma la possibilità , e si è dimostrato , c'era .
sx3me Inserita: 22 novembre 2016 Segnala Inserita: 22 novembre 2016 ego te absolvo a peccatis tuis ... certo che potrebbero essere i condensatori! Ovviamente se tutto il resto è ok!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora