mark83 Inserito: 23 novembre 2016 Segnala Inserito: 23 novembre 2016 Salve ragazzi, avete provato i nuovi faretti o lampadine che funzionano normalmente, ma inoltre si accendono da soli quando va via la corrente? Bene io ne ho comprati alcuni, ma sto avendo dei problemi, perchè attaccati singolarmente e tagliando la fase con un interruttore o deviatore funzionano bene, mentre inseriti in sistemi di luci (più faretti in parallelo), quando spegni la luce questi si accendono. Questi per accendersi dovrebbero rilevare la mancanza del neutro, quindi con altri faretti in parallelo può essere che ci sia qualche disturbo che il faretto interpreta come mancanza di neutro. Come posso fare per risolvere questo problema? Avete qualche consiglio) Grazie.
olometabolo Inserita: 23 novembre 2016 Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Il problema e che il sistema é brevettato e non si sa come funzioni. Sarebbe facile se funzionasse sentendo la fase ma cercando in rete riesce a capire la mancanza del neutro. Credo che la cosa piu semplice sia chiedere a beghelli
mark83 Inserita: 23 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Ho chiamato beghelli, la loro soluzione è montare gli altri faretti della beghelli, perchè funziona solo in abbinamento con i faretti 56044 beghelli.
olometabolo Inserita: 23 novembre 2016 Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Quote Ho chiamato beghelli, la loro soluzione è montare gli altri faretti della beghelli, perchè funziona solo in abbinamento con i faretti 56044 beghelli. Come risposta ci puo stare perche ovviamente non testano la compatibilita con prodotti di altri. Anche se sicuramente esistono altri modelli che sono compatibili
mark83 Inserita: 23 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Va be cosa mai avranno questi faretti rispetto ad altri? Magari basta aggiungere qualche elemento passivo al circuito e funziona tutto.
olometabolo Inserita: 24 novembre 2016 Segnala Inserita: 24 novembre 2016 Quote Magari basta aggiungere qualche elemento passivo al circuito e funziona tutto. E basterebbe sapere come funziona il sistema se ti va di smontare una lampadina e fare un po di "progettazione inversa"....
mark83 Inserita: 26 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2016 Ci siamo quasi...i faretti funzionano bene in abbinamento con alcuni tipi con altri danno problemi, il problema sta nell'impedenza dei faretti, infatti se metto una lampadina a incandescenza in parallelo i faretto non va, però basta inserire un condensatore da pochi nf in parallelo all interruttore e funziona perfettamente. Ai fini della sicurezza cosa mi comporta quel condensatore? Grazie
Darlington Inserita: 27 novembre 2016 Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Ma, non so, comprare una delle millemila lampade di emergenza valide esistenti sul mercato invece di aprire il portafoglio appena vi propongono una ciofega costosissima e infarcita di marketing, è difficile? Sti rottami: - sono appena usciti sul mercato e già è il secondo post di utente che si lamenta; - non conosco esattamente il prezzo di listino ma conoscendo gli standard Beghelli sarà altino; - sono prodotti da un'azienda di scarsa affidabilità (pure le lampade di emergenza propriamente dette prodotte da loro sono note per costare solo più delle altre; - non funzionano e la soluzione proposta dagli spacciaimmondizia è, guarda un pò, acquistare altra roba loro; - già di suo funzionano con un sistema ridicolo (la batteria si ricarica solo quando accendete la luce, immaginate voi cosa succede se la accendete raramente) Mia soluzione? Tornare al negozio, restituire il bidone, buono di reso da usare poi per comprare una lampada vera. Non so, tra termostati netatmo, antifurti isnatch e ora le lampade "sorpresa" pare che una cosa più è fuffa sovraprezzata, più corriate in massa a comprarla; fatevi una domanda e datevi una risposta.
mark83 Inserita: 27 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Darlington, hai ragione ma se ti chiedono espressamente un prodotto e tu spieghi che è meglio installare una lampada di emergenza ma non ne vogliono sapere ahi me... I faretti funzionano come da isrtuzioni allegate, c'è scritto che assicurano il funzionamento o da solo o in abbinamento ad altri loro prodotti. Per me era capire il perché e fare in modo di farli funzionare in altre condizioni. Per il prezzo vedi in giro ma non mi sembra troppo eccessivo. Saluti
gabri-z Inserita: 27 novembre 2016 Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Quote Darlington, hai ragione ma se ti chiedono espressamente un prodotto Certamente '' non '' si può rifiutare un lavoro , ma basterebbe informare il cliente che la SUA opzione implica x , y , z modifiche e spese (documentando , evidentemente ) ; il capo è IL CAPO anche in pigiama , ma le spese sue non le devo sostenere io .....
olometabolo Inserita: 27 novembre 2016 Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Un ups da 500VA costa circa 60€ se uno ha solo lampadine led potrebbe collegarci tutto l'impianto luci di casa e avere una buona autonomia Certo serve un po di spazio
mark83 Inserita: 27 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Si è vero che le spese sue non devo sostenerle io,... infatti non le sostengo. Ma poi entra in gioco la passione e l'orgoglio che ti spinge a trovare la soluzione al problema.
gabri-z Inserita: 27 novembre 2016 Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Allora attenzione alle '' strade chiuse '' !
mark83 Inserita: 27 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2016 Si di alternative ce ne sono tante. Ma la questione è far funzionare quelli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora