francescot Inserito: 5 ottobre 2005 Segnala Inserito: 5 ottobre 2005 Salve, dovrei realizzare un pick place con una cpu 226: un asse orizzontale e due verticali per manipolare delle scatole. Il ciclo è composto da due movimenti dei verticali di circa 50cm, discesa verticali, salita verticali, 1 movimento di circa 150 cm dell'orizzontale e ritorno, e ridiscesa verticali (il tutto in 10 secondi).Sono costretto ad usare motori asincroni, e volevo comandarli in USS con inverter micromaster 420. Secondo voi è una cosa realizzabile?Grazie mille.
IMM-Domenico Inserita: 5 ottobre 2005 Segnala Inserita: 5 ottobre 2005 Purtroppo non ho esperienze con micromaster, però provo a buttarti giu un'idea, chi sa se può esserti utile.Se il carico non è eccessivo prenderei in considerazione, oltre ai motori asincroni, anche dei motori lineari (ad es. http://www.linmot.com/), sono molto adatti a questo tipo di applicazioni e sono velocissimi. Di solito la stessa casa produttrice del motore fornisce anche l'inverter.
Matteo Montanari Inserita: 5 ottobre 2005 Segnala Inserita: 5 ottobre 2005 il tutto è fattibile con inverter uss e motori, ma per la distanza che devi percorrere anche io ti indirizzerei sui motori lineari.inoltre non dici se i movimenti possono essere interpolati fra loro, movimento di 2 o 3 assi in contemporanea (questo ti permetterebbe di "risparmiare" su tempo di movimento).per quanto riguarda il movimento studia i rapporti di riduzione e le velocità dei motori, non ha senso avere la massima velocità a 100Hz per 50cm di spostamento massimo (non la raggiungeresti mai).
emanuele.croci Inserita: 5 ottobre 2005 Segnala Inserita: 5 ottobre 2005 Nota:- se ti serve una resistenza di frenatura, ad es. sugli assi verticali, NON puoi usare il 420 (non gestisce il chopper di frenatura)- se ti serve il controllo vettoriale idemIl 440 però ha queste funzionalità.Per il resto non vedo particolari problemi.E' chiaro che non parli di inerzie, precisione richiesta,.... quindi sono suggerimenti generici.Ciao, Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora