Vai al contenuto
PLC Forum


Multimetro per trovare i componenti guasti


Messaggi consigliati

Inserita:
14 minuti fa, MarcoBg70 scrisse:

i multimetri di solito misurano solo fino a 100 microfarad?

 

Il mio non ci arriva neanche :superlol: , appena 20 uF .

Pensa che non hai comperato un capacimetro ma un multimetro ;) .


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • MarcoBg70

    23

  • patatino59

    6

  • Darlington

    5

  • olometabolo

    5

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
1 ora fa, MarcoBg70 scrisse:

se volessi testare se un condensatore del tipo elettrolitico è efficiente o guasto, ok va dissaldato dalla scheda, scaricato, poi basta misurare

  la capacità col multimetro? esempio: il condensatore è da 33 microfarad, se lo misuro e risulta molto più basso o addirittura a zero è guasto?

Beh, si , sicuramente se la capacità è molto più bassa di quella indicata è indice che qualcosa non va, probabilmente il condensatore è in perdita. Tieni conto però che il valore assoluto che leggi può variare anche su condensatori nuovi, infatti tipicamente gli elettrolitici hanno una tolleranza piuttosto alta (10-20%), quindi se il valore si discosta un po' da quello di targa è normale. Poi ci sono altri parametri di cui tener conto, tipo l'ESR , molto importante per i condensatori di filtro degli alimentatori swithcing, per cui esistono appositi misuratori.

 

Ciao, Ale.

Inserita:

grazie, si in effetti ho preso un multimetro non un capacimetro :-)

allora terrò presente che se devo verificare un condensatore col multimetro, potrebbe essere gusato se mi restituisce uan capacità MOLTO inferiore a quella indicata sul barilotto

oppure addirittura zero capacità

grazie ciao

Marco

Inserita:

Per misurare un condensatore devi obbligatoriamente toglierlo dal circuito. 

Devi anche porre attenzione quando misuri condensatori ad alta tensione (tipo quello del microonde) perché se non è scarico quando proverai a misurarlo ti farà scoppiare il multimetro. Inoltre sempre sui condensatori ad alta tensione una misura affidabile andrebbe fatta con tensioni elevate (e non con i 9v del multimetro)

Inserita:

olometabolo si me lo sono segnato che va dissaldato, e scaricato  (io userei il metodo del cacciavtone piatto..forse non professionale..)

 

anche perchè una quindicina di anni fa, ho preso una scossa non indifferente ( ho avuto mal di braccio per qualche ora se non ricordo male)

perchè volendo spostare una circolare, avevo toccato i conttati di un condensatore (almeno credo fosse un grosso condensatore, era cilindrico e appeso al telaio della circolare, senza protezioni

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...