Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione velocità' di un motore cc 30v 20 w


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho visto lo schema per regolare un motore 12 v chiedo aiuto per trsformarlo con alimentazione a 30 v.

Vorrei anche sapere se al posto del potenziometro posso collegare l'uscita di una ricevente.

E' la prima volta che partecipo al forum e mi presento dicendo che sono alle prime armi a per giunta anzianotto.

Il motivo di questa mia recente passione e' che vorrei costruire l'e lettronica per un modello navale.

Sono diplomato in elettrotecnica ma mi sono sempre occupato di meccanica.

Ringrazio tutti per la collaborazione.


Inserita:
Quote

Ho visto lo schema per regolare un motore 12 v chiedo aiuto per trsformarlo con alimentazione a 30 v.

 

Dovresti mettere lo schema o il link allo schema stesso, altrimenti non si può capire di cosa si stia parlando.

 

Quote

Vorrei anche sapere se al posto del potenziometro posso collegare l'uscita di una ricevente.

 

Dipende dal segnale che esce dal ricevitore radio e dal tipo di regolatore che si vuole usare, torniamo sempre al punto di partenza.

Inserita:

Dove? Non vedo ne schemi ne link:)

Inserita:

583adf52e3383_PWMMotor-supply(1).jpg

Scusami, ora ho inviato nuovamente l'immagine.583adf52e3383_PWMMotor-supply(1).jpg

Inserita:

Dunque quello schema potrebbe anche essere usato per pilotare un motore a 30V ma non così come è; bisogna separare la parte di alimentazione del 555 dal resto ed amplificare, forse, il segnale in uscita.

 

Però non è possibile modificarne in alcun modo il comando; questo circuito è nato per lavorare con il coman do a potenziometro.

Per avere il circuito che serve a te bisogna ristudiare tutto il generatore di PWM.

 

Se ti accontenti di 24V esistono schede già pronte per comandare motori sino a 2 A, dal costo di pochi euro, pilotabili direttamente da arduino. Questo sitema è facilmente interfacciabile da un radio comando.

Inserita:

questo circuito mi sembra di riconoscerlo, :whistling: basterebbe alimentare la parte del circuito ne555 interponendo un 7812 giusta la mia idea? Livio.

il resto dei componenti sopporta qella tensione tranne il condensatore in uscita che si deve aumentare come tensione.

e poi bisogna vedere che motorino utilizza e vedere se il mosfet tiene botta.

Inserita:
Quote

 

questo circuito mi sembra di riconoscerlo,

 

Si  ? Torniamo a vedere quanti messaggi ha la discussione (TUA :roflmao: )  riferita  a questo schema ?:P

 

P.S.  Potrei essermi anche sbagliato :thumb_yello: , ma non credo (ancora ) , devo controllare .

Inserita:

Non basta prevedere la sola alimentazione a 12V per il 555, poi bisogna verificare il pilotaggio dello switcher.

Inoltre, come ho scritto, lo puoi pilotare solo da potenziometro.

Inserita:

vero scusa non avevo letto bene buona giornata.

 

gabry saranno state 30 risposte sie e no :roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...