Melatmec Inserito: 6 dicembre 2011 Segnala Inserito: 6 dicembre 2011 Salve, vi posto il mio quesito:Ho un inverter toshiba VFS11-4150PL con le seguenti caratteristiche:Ingresso: 3fasi 380/500 - f 50/60Hz - I 48,2/36,8AUscita: 3fasi 380/500 - f 0,5/500Hz - I 33AIl motore:2poli: 2919rpm 11kW 20,27/11,75A rend=0,89A questo punto ho bisogno delle vostre conferme:- collegamento tramite cavi in rame di sezione almeno 6mm per la alimentazione e il collegamento al motore (cosa mi consigliate come cavo schermato, considerando una distanza di 20m?);- per la protezione, a monte dell'inverter, cosa inserire? Ho trovato come indicazione sul manuale MCCB (ma non la taglia), sull'inverter una targhetta con 22000A FUSE J 70A max Grazie
Livio Orsini Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 (modificato) Vista la distanza di 20 metri 6 mm2 mi sembra una sezione un po' scarsa, io starei sugli 8 mm2].3 fili intrecciati racchiusi in calza di rame; conduttore PE esterno alla calza. Se non trovi il cavo già schermato puoi benissimo realizzarlo intrecciando 3 conduttori ed infilandoli in una calza; è una procedura che si usa normalmente.Schermo ammarato alla piastra di fondo dell'armadio con apposito collarino, oppure direttamente sulla piastra dell'inverter se è prevista la connessione di questo tipo.Dal lato motore se si dispone di una terra sicuramente isopotenziale con quella dell'armadio-inverter si collega la calza a terra, sempre con appositio collarino, altrimenti si lascia flottante.la protezione a monte deve proteggere la linea di alimentazione dell'inverter, quindi magneto termico adeguato alla sezione di alimentazione dell'Inverter (>= 50 A ) Modificato: 6 dicembre 2011 da Livio Orsini
Melatmec Inserita: 6 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Innanzitutto grazie, ma per una questione costi - protezione:i fusibili classe J non assolvono alla stessa funzione? e poi rapidi o ritardati? e viste le indicazioni 63A dovrebbero andare più che bene o pecco in qualche cosa?
Livio Orsini Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Terna di fusibili da 63 A tipo "accompagnamento motori" vanno più che bene; con gli inverter i fusibili servono a proteggere la linea di alimentazione. non come nel caso dei convertitori a SCR dove si usa il fusibile extrarapido per proteggere i semiconduttori.Io ho sempre montato fusibili "accompagnamento motori" a monte degli inverter.
max.riservo Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Livio wrote:Vista la distanza di 20 metri 6 mm2 mi sembra una sezione un po' scarsa, io starei sugli 8 mm2].Esistono cavi da 8 mm2? Normalmente dopo il 6 mm2 la sezione armonizzata successiva è il 10 mm2 ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora