Vai al contenuto
PLC Forum

alternativa al wattometro per misurazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

devo misurare la potenza di un antenna in trasmissione,

ho un tester analogico, uno digitale e una pinza amperometrica.

ho messo la pinza amperometrica intorno l'antenna e mi da circa 2A in c.alternata

il multimetro digitale mi da lo stesso consumo in entrata sul cavo positivo del trasmettitore.

quindi facendo 2 conti 12v x 2A = 24W    

il ricevitore consuma più o meno 24w quindi la pinza può funzionare come misuratore oppure e solo un caso?

 

 

 

Inserita:

Sono due misure totalmente differenti.

 

La corrente si misura sempre e solo in Ampere mentre la potenza in Watt si ottiene moltiplicando V*A*cosfi parlando di alternata, anche se qui a dire il vero siamo in radiantistica quindi credo ci siano altri parametri.

 

Se ti interessa solo una indicazione di massima, puoi misurare la corrente in ingresso al trasmettitore: in questo modo sai che comunque quella è la corrente che arriva all'antenna, ma dovresti sottrarre le perdite del trasmettitore e altra corrente assorbita che non va all'antenna, tipo quella consumata dalla logica di controllo.

 

Se invece vuoi una misura più precisa e relativa alla sola potenza irradiata effettivamente nell'etere credo che tu la possa ottenere solo con strumenti appositi.

Inserita:

puoi fare la misura di tensione su carico fittizio, poi applicando la legge di Ohm ricavi la potenza di uscita del Tx, e non "la potenza di un antenna in trasmissione", che anche a voler essere buoni è un'altra cosa...

tx_fm_4.jpg

Inserita:

Vi ringrazio per la precisione, il circuito  che ho costruito ha solo 3 elementi quindi il consumo puo' essere riferito maggiormente al TX,   avvicinando un neon all antenna si accende. dovrebbero essere svariati watt 

Inserita:

parti dal principio che nulla si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma. cosi non sbagli mai.

 

Se sei in grado di misurare il consumo del trasmettitore (il ricevitore a poco serve) quella sarà anche la potenza massima che potresti avere. In realtà, di solito un trasmettitore ha una efficienza circa del 50%, poi ci sono perdite ed altre inefficienze. Non dimenticare che anche il cavo d'antenna si mangerà della potenza. All'antenna arriverà dunque, se va bene, il 30-40% della potenza consumata dal trasmettitore.

 

Teniamo conto che non ci hai detto nemmeno la frequenza del trasmettitore, e le ipotesi si squagliano ulteriormente!

Inserita:

grazie x il chiarimento, forse ho sbagliato sezione, infatti si tratta più di un generatore di impulsi che di un trasmettitore , la frequenza per ora non sono stato in grado di misurarla, cioe' analizzando lo spettro mi da armoniche da 1Mhz fino a 500Mhz di uguale ampiezza. a me interessava solo capire come misurare i watt in uscita

07lYlm.jpg

Inserita:

anche avvicinando l'antenna del portatilino da 2W ad un neon si accende...

ci potresti svelare di cosa si tratta?! (ho un presentimento, ma vorrei prima che lo dicessi tu :) )

 

Inserita:

Azz. che sfilza di armoniche, sono curioso anche io.....

Inserita:

nulla di che stavo smanettando coi transistor e mi e' uscita fuori questa cosa curiosa, forse più che un wattometro servirebbe un aggeggio del genere 

81z6zPBRsEL._SL1500_.jpg

Inserita:

beh, io pensavo a qualcosa tipo royer, o giù di li...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...