Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione invertitori con relè


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho una scala interna con una sola lampada, al momento comandata da un deviatore in basso, un invertitore a metà e un altro deviatore in alto.

Per problemi di spazio nel corrugato, devo eliminare il tutto e comandare la lampada con un normale relè (non mi interessa la temporizzazione). Che modello mi consigliate senza spendere una follia?

 

Grazie a tutti!


Inserita:

Qualsiasi relè per 230V va bene per comandare una lampada.

Inserita:

Grazie Livio.

Un Perry elettromeccanico ad impulsi (venduto qui, scheda tecnica qui) può andare bene?

 

Lo schema è questo:

rele.jpg

 

Il dubbio che mi è venuto è il seguente:

Il relè sarà al piano superiore, quindi fase e neutro li prendo da lì, come era prima con i deviatori.

I pulsanti (3), come detto prima, sono

-piano superiore

-metà scala

-piano inferiore

 

Essendo i due piani divisi (sotto due distinti magnetotermici+differenziali), devo portare giù anche il neutro del piano sopra? Altrimenti se uso il neutro del piano sotto penso che scatterà il differenziale... cosa ne pensi?

Altri modi per risolvere?

 

Grazie.

Inserita:

la lampada deve far parte di un solo circuito ,quidi quello superiore

Inserita:

Si, sicuramente scatterà il differenziale se mischi le alimentazioni di circuiti diversi, in alternativa per non trovare alimentazioni di un piano su di un'altro potresti pensare di variare i comandi in bassa tensione12 o 24V però con tutte le "complicazioni" del caso

Inserita:

Grazie a tutti.

Di solito come si fa?

Nella scala "principale" della casa c'è la sua linea indipendente sotto al suo MTdifferenziale ma per questa "scaletta" interna non posso farlo perché non ho spazio nei corrugati.

Prima i due piani in questione erano uniti, ora ognuno ha il suo MTD.

La cosa migliore (a logica) mi sembra quella di "portarmi dietro" il neutro del piano superiore.

 

Il relè che ho postato va bene?

 

Grazie a tutti, a presto! 

Inserita:

Ciao MrCarlo,

sì il relè che hai trovato va bene, però se vuoi un consiglio, prendi il 26.01.8.230.000 della DINDER dallo stesso venditore spendi la metà ed è lo stesso identico materiale da un punto di vista funzionale e qualitativo.

Altrimenti se ti desse fastidio il click del relè che scatta ogni volta che accendi e spegni la luce, puoi considerare il   13918230  sempre della FINDER, tieni conto però che è un po' più "delicato" (da un punto di vista di numero di accensioni), oppure se appunto porti il neutro sul pulsante puoi pensare ad un Relco  RM0535, (considera però che questi costano un po' di più).

 

Per la linea invece ti confermo che devi usare sempre lo stesso neutro della stessa linea del piano superiore, altrimenti come avevi sospettato ti salteranno i differenziali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...