QualityByte Inserito: 2 dicembre 2016 Segnala Inserito: 2 dicembre 2016 Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un problema dal quale non riesco a venire fuori. Parliamo di un relè temporizzato ELPA 8 della Theben. Lo ho configurato per lo schema di collegamento a tre fili (cfr disegno). Lo stò montando per accendere le luci del cancello di ingresso. La situazione è questa. Lo ho montato prendendo fase e neutro dal garage e secondo lo schema riportato dal manuale. Due pulsanti portano il neutro preso dal garage e riportano al terminale 4 come da schema. Tutto funziona perfettamente. Ho poi un altro pulsante dal portoncino di casa che porta il neutro, prendendolo però dalla casa. Quindi non esattamente dallo stesso filo del garage. Purtroppo però, quando premo quel pulsante, il temporizzatore parte ma immediatamente saltano entrambi i differenziali. Forza e luce. Non riesco a capire cosa può essere. Il quadro è unico. Ci sono due differenziali puri ed una serie di magneto termici. Garage e Casa sono su due diversi, ma comunque l'alimentazione è unica. Con il tester ho provato a verificare : Il neutro del garage è effettivamente un neutro : terra vs filo 0 volt. Uguale per il neutro della casa. Tra i due neutri leggo tensione 0 volt. quindi sembra che i cablaggi siano corretti. Tra il terminale 4 ed il neutro leggo 220 Volt. Questo sia per il neutro del garage che per quello della casa. La cosa mi ha un poco stupito. Tuttavia penso che sia la tensione che passa per l'avvolgimento della elettrovalvola del relè. Il terminale 3 lo ho staccato, quindi escludo che sia una circostanza legata ad un errato cablaggio delle lampade. Con gli altri due pulsanti il temporizzatore funziona correttamente quindi non sembra sia rotto. Secondo voi cosa posso fare ? Io francamente non ne ho più idea. Grazie mille. Ciao Giorgio
Maurizio Colombi Inserita: 2 dicembre 2016 Segnala Inserita: 2 dicembre 2016 E' molto semplice, prendendo la fase da una linea protetta da un differenziale (garage) ed un neutro da una linea protetta da un differenziale (casa), crei uno squilibrio che i differenziali interpretano come l'anomalia per cui sono stati costruiti... ed intervengono. Per risolvere il tuo problema, dovresti "prendere" il neutro e la fase da una linea protetta dallo stesso differenziale.
soltec Inserita: 2 dicembre 2016 Segnala Inserita: 2 dicembre 2016 Se prendi alimentazione da due differenziali diversi è normale che salti.
QualityByte Inserita: 4 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2016 Ah !. Bhè avete ragione non ci avevo pensato. Quindi anche se l'alimentatione è unica, i due differenziali generano questa differenza. Grazie. Prossimo Weekend provo a vedere come gestire la questione. Poi vi dico. Grazie ancora. Ciao. Giorgio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora