bumerino Inserito: 3 febbraio 2012 Segnala Inserito: 3 febbraio 2012 (modificato) Ciao a tutti,Sono pensionato, avendo avuto un officina meccanica con impianto a norme di legge possiedo la seguente attrezzatura con collegamento 380,Idro pulitrice (che userò raramente), qui in basso i dati del motoreKW 2.2 1420 rpm 220/380 50hzCompressorehp 2, KW 1.5 rpm 220/380 50hz Ponte Sollevatore ( UN MOTORE X COLONNA), purtroppo non ho più le etichette sul motorePortata 2500 kgMotori hp 4 ( molto probabilmente sono due motori da 2 hp) 220/380tempo salita 55s, discesa 55s Non praticando più l’attività al momento ho soltanto l’uso della corrente 220 con contatore da 3kw che uso solo x (=per) le luci dell’immobile.Premetto che non ho intenzione di prendere il 380 dall’Enel perché, oltre alla cifra esorbitante da sborsare per il contatore e l'allacciamento, poi ci sarebbero le bollette che, anche se non consumi quasi nulla, spendi un monte di soldi.Qual è il miglior sistema ( anche dal lato economico) per farli funzionare?1) mettere un inverter o alimentarli con un condensatore?2) comprare un gruppo elettrogeno?Altri consigli? Qualcuno può indicarmi un sito internet dove acquistarli a buon prezzo?Ringrazio tutti per la cortese attenzione e le eventuali e gradite risposte.Alfonso Modificato: 3 febbraio 2012 da Livio Migliaresi
Livio Migliaresi Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Ciao Alfonso, benvenuto.Per favore non inviare lo stesso messaggio in più discussioni; dove ti si dovrebbe rispondere??Eliminati i superflui per lasciare maggiore spazio alla 'tua' discussione'.
bumerino Inserita: 3 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Grazie, lascio questo aperto...
roberto8303 Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Allora dal titolo non si capisce bene cosa intendi per il tipo di inverter...comunqu per il compressore ti consiglio di comprare un motore con condensatore monofase. l idropulitrice puoi usare un inverter ma devi rifare gran parte dei collgamenti elettrici. per il ponte bisogna avere la targhetta...ultima cosa stai pensando di fare tu i lavori o li farai fare?
bumerino Inserita: 5 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 Ciao, ti ringrazio della risposta.Per tipo di inverter intendo in base alla potenza del motore quale inverter devo comprare? ( esempio, da 2,3,4 kw)Cosa intendi per cambiare i collegamenti?Dallo schema del ponte dice solo che il motore ha 4hp, e nella mia prima officina avevo un contratto enel 380 fino a 3kw, quindi i motori saranno da 2hp a braccio.grazie
roberto8303 Inserita: 5 febbraio 2012 Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 Gli inverter vanno comprati in base alle tensione e corrente assorbita dal motore. Quindi non basta conoscere solo potenza, o meglio puoi anche sapere di certo che il tuo motore è un 2hp, quindi per stare tranquillo invece di comprare un inverter da 2hp lo prendi da 3hp solo che nel prezzo tra un 2hp e 3hp c è una bella differenza...quindi perche buttare soldi inutilmente... I collegamenti elettrici per l automazione del sollevatore vanno rifatti, perche l inverter utilizza una logica di comando integrata e non ci sono piu contattori o rele come nel classico quadro elettromeccanico che tu hai.Cosi come c è da modificare da 400 trifase a 220v monofase dalla linea di alimentazione (spina cavo interruttore) Ora mi fermo però, perche in questo forum si dovrebbe discutere analizzando scelte e confrontandosi e anche dare qualche dritta o consiglio, ma risulterebbe molto difficile invece far capire cosa comprare e come collegare e installare il tutto... diceva einstein ad una giornalista che voleva capire cosa fosse la relativita, signora se io le chiedessi di spiegarmi come si fa una torta, ma io non conosco ne le uova e la farina, potrei mai riuscire a seguirla? e fare io la torta?Con questo voglio solo semplicemente dire che se fai domande piu mirate ottieni anche risposte precise e mirate, altrimenti non so da dove iniziare...e come se tu devi spiegarmi tramiti messaggi a me come rimontare una cinghia di distribuzione su un auto avendo perso i punti di fasatura sul albero a camme pompa iniezione e albero a gomito vabbe forse ho esagerato a quel punto forse conviene portare l auto dall officina ufficiale...
bumerino Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 Grazie Roberto,messaggio ricevuto, ovviamente la parte dei collegamenti sarà fatta dall elettricista, volevo soltanto essere sicuro di comprare gli inverter con le caratteristiche giuste senza spendere soldi inutilmente comprando quelli da 3,4,5 kw.Tornardo all'idropulitrice che tipo di inverter monteresti?
bumerino Inserita: 6 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 L azienda del ponte sollevatore mi ha confermato che il ponte porta 2 motori da 1,5 hp a 1400 giri, quindi se qualcuno puo consigliarmi che tipo di inverte dovrei montare.Grazie mille del vostro aiuto.
Livio Orsini Inserita: 6 febbraio 2012 Segnala Inserita: 6 febbraio 2012 (modificato) Gli inverter si devono dimensionare in corrente. Un motore da 1400 rpm (4 poli) da 1,5 HP, alimentato a 220 V assorbe una corrente nominale di circa 5 A. Quindi il tuo inverter, se alimenti un solo motore, deve essere del tipo mono - trifase in grado di erogare almeno 5A in modo continuativo; se vuoi alimentare i 2 motori sotto un unico inverter questo deve poter erogare almeno il doppio, ovviamente. Modificato: 6 febbraio 2012 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora