octava Inserito: 13 febbraio 2012 Segnala Inserito: 13 febbraio 2012 Salve a tutti sono nuovo sul forum, e sono un principiante appassionato di elettricità, chi può aiutarmi a capire questo schema motore e come collegarlo per le due velocita e vorrei sapere qual'è l'avvolgimento primario ecc..:Grazie
tecnicoele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 (modificato) E' un motore di un fancoil, dovrebbe essere addirittura un tre velocità, di più non saprei dirti.Il cos'è dovrebbe essere una protezione termica, quindi presumo che quel bianco è il comune. Modificato: 13 febbraio 2012 da tecnicoele
octava Inserita: 14 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 grazie mille, si ma come collegarlo per le varie velocità?
tecnicoele Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 Non ho mai smontato un fan coil, però partendo dal fatto che probabilmente il bianco è comune , direi che il nero, il verde e il giallo siano le tre velocità.Calcolando che è un 20w a cioè assorbe un stupidata misurabile anche con un tester commutato in A AC, direi che puoi fare alcune prove inserendo un protezione sulla 220V ( magari un fusibile da 0,5A) mettendo in serie il tester e provando ad alimentare il tuo motore, controlla l'assorbimento e vedi se il motore gira, purtroppo non posso darti informazioni più precise.
simone64 Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Se guardi bene tra BLACK e WHITE c'è un segno (una piccola onda) che ti dice che sono i due capi da alimentare con la 220v.Così il motore gira già(sempre che sia collegato il condensatore), se poi colleghi RED(alto a dx) con YELLOW o con GREEN (avvolgimento secondario frazionato) ottieni le altre 2 velocità (3 in totale).Bada bene che non sono velocità fisse, ma dipendono dal carico, in realtà si cambia la potenza del motore (che verosimilmente apparteneva a un ventilatore) e così la sua velocità sotto un certo carico. A vuoto dovrebbero essere circa tutte e 3 uguali.
octava Inserita: 15 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 Grazie mille a tecnicoele e simone,ho effettuato le prove inserendo il condensatore e i collegamenti descritti da voi il motore va alla grande saluti grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora