mtonetto Inserito: 8 dicembre 2016 Segnala Inserito: 8 dicembre 2016 Ciao a Tutti. Di recente mi hanno fatto installare un inverter MOVITRAC MCLTEB0008-5A3-1-40 per aumentare la velocita' di un normalissimo motore asincrono trifase su una linea di montaggio. Il problema e' che quando imposto la frequenza a 50Hz (quella nominale del motore) il motore scalda abbastanza nell'ordine dei 70 gradi. ho verificato che non ci fossero impedimenti o attriti strani e poi il tratto di linea e' lungo poco piu' di 3 metri quindi la causa e' data dall'inverter. il suddetto motore alla fine dovrebbe andare almeno a 70 Hz per realizzare l'intervento ma mi sa che il motore si frigge. E' vero poi che il motore ha una classe di isolamento B (fino a 130 gradi) il che non so se sia un problema. Di solito sotto inverter il motore dovrebbe avere una classe di isolamento piu' alta per resistere alle basse frequenze(ventilazione) l'inverter e' sovradimensionato : input 380-480V +o- 10%, 50/60 Hz 3ph output 0-500V, 2,2A, 0,75 KW 1.0HP, 3ph Il motore poi dovrebbe teoricamente lavorare 24h al giorno per 6 giorni settimana. qualcuno ha avuto esperienze simili e mi sa dare qualche informazione a riguardo? grazie a tutti Max...
Livio Orsini Inserita: 8 dicembre 2016 Segnala Inserita: 8 dicembre 2016 Prova a variariare la freqeunza di commutazione dell'inverter (carrier frequency).
mtonetto Inserita: 8 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2016 grazie Livio, adesso dovrebbe essere a 8 kHz, spero che mi permetta di impostarla a 4 anche a discapito della rumorosita' immagino.
Livio Orsini Inserita: 8 dicembre 2016 Segnala Inserita: 8 dicembre 2016 In effetti aumentanto la frequenza di commutazione diminuisce la rumorosità ma può aumentare la temperartura del motore. Se non si tratta di un'applicazione particolare la rumorosità dovuta alla commutazione dell'inverter non è comunque mai eccessiva, a meno che ci sia una risponanza. Però ci dvrebbe essere la possiiblità di escludere determinate freqeunze. Attenzione che a 70Hz il motore potrà dare solo il 71.4% della coppia nominale, perchè stai lavorando in zona di potenza costante.
SandroCalligaro Inserita: 8 dicembre 2016 Segnala Inserita: 8 dicembre 2016 A 50 Hz, con la configurazione attuale, qual è l'assorbimento di corrente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora